Skip to content
elettriche

L’Ue pensa alla rottamazione forzata dell’usato auto?

Il “Regolamento per la gestione dei veicoli fuori uso” costringerà quasi 4 milioni di italiani a rottamare forzatamente le automobili vecchie ma funzionanti. L’allarme dell’Europarlamentare della Lega, Isabella Tovaglieri

Il “Regolamento per la gestione dei veicoli fuori uso” aprirà le porte al sequestro forzato delle nostre auto vecchie ma funzionanti. È l’allarme lanciato da Isabella Tovaglieri, Europarlamentare della Lega. La norma non convince neanche Montecitorio, che sottolinea la necessità di valutarne l’impatto sui settori produttivi. Tutti i dettagli.

USATO, DEMOLIZIONE FORZATA?

Se il “Regolamento per la gestione dei veicoli fuori uso” gli italiani riceveranno lettere dall’Europa che imporranno la demolizione forzata dei veicoli vecchi, anche se funzionanti. Infatti, si dovrà dismettere anche automobili che hanno semplici perdite o problemi al motore. È quanto ha denunciato Isabella Tovaglieri, Europarlamentare della Lega, puntando il dito contro le disposizioni europee al vaglio degli Stati membri.

“Giù le mani dalle nostre auto, basta ecotasse e imposizioni assurde. Fermiamo questa eco follia partita dalla prepotenza delle sinistre che dettano legge a Bruxelles”, ha affermato Tovaglieri, secondo quanto riporta Libero.

LE POSSIBILI CONSEGUENZE

Circa 3,8 milioni di italiani saranno obbligati a rottamare le proprie automobili vecchie ma funzionanti, secondo Tovaglieri. Una mossa che avrebbe conseguenze importanti anche sul mercato automotive, facendo salire il prezzo delle auto nuove e scendere in picchiata quello delle usate, secondo il quotidiano.

USATO, LA REAZIONE DI MONTECITORIO

Il “Regolamento per la gestione dei veicoli fuori uso” desta preoccupazioni anche a Montecitorio.

“Si deve valutare l’impatto della norma sui settore produttivi, soprattutto in relazione alle tempistiche di applicazione. E su diversi aspetti sono necessari approfondimenti”, si legge nella Relazione della Camera sul Regolamento.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su