Advertisement Skip to content
Carburanti

Un terzo dei consumi energetici italiani è nei trasporti. Il Report del Gse

Il contributo principale a livello nazionale è fornito dai prodotti petroliferi, la quota di energia rinnovabile nel settore dei trasporti nel 2017 si è attestata al 6,5%, a fronte del 10% da raggiungere al 2020

Nel 2017 in Italia i trasporti concentrano circa un terzo dei consumi energetici complessivi del Paese (38 Mtep su 115), nonostante il trend di progressiva contrazione (i consumi settoriali sono diminuiti del 15% rispetto al 2005). È quanto emerge dal nuovo rapporto Energia nel settore Trasporti del Gse che ricostruisce e descrive – sulla base di dati statistici e di monitoraggio ufficiali armonizzati a livello europeo – le componenti dei consumi energetici nel settore dei trasporti in Italia e le principali dinamiche rilevate nel corso dell’ultimo decennio. (qui il rapporto)

IL DATO PIÙ BASSO DAL 2005

Nel 2017 i consumi energetici complessivi nel settore Trasporti in Italia rappresentano il dato più basso rilevato dal 2005, in flessione di circa 1,2 Mtep rispetto all’anno precedente. In realtà, nel periodo 2005-2017 si è ridotto solo il consumo di prodotti petroliferi (-8,6 Mtep, per una variazione pari a -20%): infatti, il trend di diminuzione interessa principalmente il diesel/gasolio (2,8 Mtep in meno, per una variazione pari a -12%) e soprattutto le benzine (-6,8 Mtep,per una variazione pari a -48%).

CARBURANTI TRADIZIONALI A PARTE TUTTE LE ALTRE FONTI MOSTRANO UN TREND IN CRESCITA

Tutte le altre fonti e gli altri prodotti energetici destinati ai trasporti, invece, tra il 2005 e il 2017 mostrano trend di crescita piuttosto evidenti. Tra le fonti fossili emerge ad esempio il consumo di GPL –Gas petrolio liquefatto (+62%) e del gas naturale (da 380 a 1.064 ktep: +180%); i consumi elettrici complessivi (ferrovie, autoveicoli elettrici, tram, metropolitane, ecc.) sono invece aumentati del 15% (da 853 a 979 ktep). Ancora più evidente risulta la crescita dei biocarburanti, favorita da meccanismi pubblici di sostegno che obbligano i soggetti che immettono in consumo benzina e gasolio a rispettare una percentuale minima di miscelazione con biocarburanti, crescente negli anni. La variazione rispetto al 2005, in cui il fenomeno era appena apprezzabile, è pari a +501%.

I PRODOTTI PETROLIFERI DOMINANO IL MERCATO CON IL 92% DEI CONSUMI FINALI

Il contributo principale a livello nazionale è fornito comunque dai prodotti petroliferi (92% dei consumi finali del settore), di cui il 60% è costituito da diesel; assai più modesto il peso delle altre fonti – biocarburanti, elettricità, gas – che si attesta, in tutti e tre i casi, poco al di sotto del 3%. Guardando alle modalità, invece, i consumi maggiori sono associati ai trasporti su strada (83% del totale), seguiti dall’aviazione (oltre 11%).

QUOTA DI ENERGIA RINNOVABILE NEL SETTORE AL 6,5%

Il rapporto si sofferma inoltre sul monitoraggio dell’obiettivo Ue relativo alla quota di energia rinnovabile nel settore dei trasporti – che nel 2017 si è attestata al 6,5%, a fronte del 10% da raggiungere al 2020 – con approfondimenti sui diversi criteri di contabilizzazione indicati dalla normativa europea. biocarburanti

BIOCARBURANTI A QUOTA 1,4 MILIONI DI TONNELLATE

Il capitolo conclusivo è infine dedicato alla presentazione in anteprima dei dati sui biocarburanti immessi in consumo in Italia nel 2018, articolati per materie prime e paesi di produzione; nel corso dell’anno, in particolare, sono stati consumati poco più di 1,4 milioni di tonnellate di biocarburanti, quasi esclusivamente costituiti da biodiesel (97%), in deciso aumento rispetto all’anno precedente (+18%).

I TRASPORTI CONCENTRANO NEL 2017 POCO MENO DI UN TERZO DEI CONSUMI ENERGETICI COMPLESSIVI DEL PAESE

I trasporti concentrano nel 2017 poco meno di un terzo dei consumi energetici complessivi del Paese (32,9%); tale incidenza risulta leggermente inferiore al valore medio del periodo 2005-2017(33,4%). La riduzione tendenziale dei consumi energetici del settore dei trasporti, pur rilevante (-15% rispetto al 2005), rimane comunque inferiore a quella registrata dai consumi finali complessivi di energia dell’intera economia (-16%), che evidentemente ha risentito in misura maggiore degli effetti della crisi economica, conclude il Gse.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su