Energia, il Venezuela vieta il mining di Bitcoin (2)
Tuttavia, il governo venezuelano è allo stesso tempo molto favorevole alle criptovalute: la PDVSA, di proprietà statale, le utilizza per…
Energia, il Venezuela vieta il mining di Bitcoin
Il governo del Venezuela ha annunciato che vieterà il mining di bitcoin e sequestrerà 11.000 circuiti integrati specifici per l’applicazione…
Materie prime e Bitcoin, ecco cosa dobbiamo attenderci nel 2024
La fintech internazionale XTB, quotata alla Borsa di Varsavia, nel suo outlook 2024 ha analizzato i risultati e le prospettive…
Criptovalute, il legame tra rinnovabili ed estrazione di Bitcoin (2)
Su base nazionale, Stati Uniti, Cina e Kazakistan detenevano rispettivamente quote rinnovabili pari al 22,5%, 30,2% e 11,3%. Per contestualizzare,…
Il ruolo dell’energia rinnovabile nell’estrazione globale di Bitcoin
Il luogo in cui i minatori di Bitcoin scelgono di operare si basa su fattori come il regime normativo, il…
Criptovalute, il legame tra rinnovabili ed estrazione di Bitcoin
I minatori di Bitcoin utilizzano circa 348 terawattora di elettricità all’anno e, con il mondo che passa sempre più alle…
Criptovalute, perché l’impronta carbonica ha raggiunto il massimo storico (3)
Sono stati due anni difficili per i minatori di Bitcoin, poiché l’impostazione e l’esecuzione di un’operazione di mining è estremamente…
Criptovalute, perché l’impronta carbonica ha raggiunto il massimo storico (2)
L’insondabile impronta di carbonio di Bitcoin è il risultato del processo di mining della criptovaluta. Bitcoin opera con un libro…
Criptovalute, perché l’impronta carbonica ha raggiunto il massimo storico
L’industria delle criptovalute è in crisi. I pezzi grossi delle valute digitali in tutto il mondo, dagli Stati Uniti alla…
Perché l’impronta carbonica dei Bitcoin ha raggiunto il massimo storico
Secondo il Bitcoin Electricity Consumption Index dell’Università di Cambridge, la domanda di energia di rete stimata da Bitcoin è ai…
Energia, ricerca Cambridge: il mining del Bitcoin fatica a diventare verde
Il Bitcoin sta lottando per diventare verde, con la criptovaluta che ha ottenuto solo piccoli guadagni nell’utilizzo di energia sostenibile…
Gli ambientalisti si uniscono per chiedere dei bitcoin più ecologici
Si stima che le criptovalute utilizzino più elettricità ogni anno rispetto a molti singoli Paesi del mondo I gruppi ambientalisti…
Energia: Perché l’Europa (orientale) ha un grosso problema con i Bitcoin (2)
I PROBLEMI IN KOSOVO Le operazioni di cripto-mining stanno ricevendo un altro colpo dalla repubblica del Kosovo, una delle nazioni…
Energia: Perché l’Europa (orientale) ha un grosso problema con i Bitcoin
Proprio nel bel mezzo di una delle peggiori crisi energetiche degli ultimi decenni per l’Europa, con costi dell’energia alle stelle,…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi