Perché con la nave Eni bloccata dalla Turchia si rischia una crisi diplomatica su Saipem 12000
A cosa mira la Turchia e qual è la posizione dell’Europa nei confronti del piano di Ankara di diventare il…
Saipem 12000, ecco quanto costa ad Eni la follia di Erdogan
Non solo crisi diplomatica, la mattana di Erdogan ha anche ripercussioni economiche importanti, come spiega l’articolo di Giusy Caretto …
Lo sapete che in Islanda si consuma più energia per il Bitcoin che per le case?
Alcuni parlamentari hanno chiesto di tassare i profitti che si ottengono nel realizzare moneta virtuale attraverso il “mining”. Fatti, numeri e…
Ecco perché il rialzo del prezzo del greggio si è fermato. Report Aie
Secondo l’Aie la rapida crescita della produzione nei paesi non Opec, guidati dagli Stati Uniti, destinata a crescere più della…
Rinnovabili, il ruolo dei biocarburanti nella nuova direttiva
“State of play dei biocarburanti nella nuova direttiva sulle fonti rinnovabili di Energia. Le posizioni delle industrie Europee ed Italiane”…
Ecco perché la Turchia ha bloccato la nave Saipem 12000 di Eni
I dettagli del blocco della nave italiana Saipem 12000 da parte della Turchia Sabato un’unità militare turca ha bloccato…
Come cambierà l’Arera con la nuova divisione Ambiente
La principale novità riguarda la creazione di una divisione Ambiente che sostituirà l’attuale Area Ambiente e si andrà ad affiancare…
Perché l’industria statunitense arranca sul solare
Lo scorso anno l’industria del solare americana ha perso 9.800 posti di lavoro. E in futuro potrebbe andare ancora peggio…
Tutti i piani della Giordania per crescere nelle rinnovabili
Il paese si classifica al primo posto invece in Medio Oriente e Nord Africa secondo quanto emerge da un rapporto…
Come e perché la Turchia svetta nel solare
Superata anche la Germania che si è fermata a 1,75GW. Dal 2016 crescita del 213% per Ankara La crescita…
Rischio ritardo per l’Interconnector Grecia-Bulgaria, tutti i dettagli
La commissione bulgara per la tutela della concorrenza, CPC, ha infatti bloccato due gare d’appalto pubbliche sul progetto dopo la…
Che cosa faranno Marocco, Repsol e Shell nelle esplorazioni di petrolio e gas
Le indagini saranno effettuate in un sito nella regione meridionale di Souss-Massa, che copre un’area di 9.990 km quadrati Il…
Ecco come l’Algeria si lancia su un nuovo gasdotto
L’infrastruttura ha una capacità di 8,8 miliardi di metri cubi di gas all’anno, ed è costata 774 milioni di dollari…
India pronta a raddoppiare l’import di gas
Il paese ha a disposizione quattro terminali Gnl e importa circa 20 milioni di tonnellate l’anno. Ma nei prossimi sette…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















