Conciliare l'esigenza di realizzare infrastrutture elettriche strategiche per il Paese con la necessità di tutelare…
Ecco come l’Algeria si lancia su un nuovo gasdotto

L’infrastruttura ha una capacità di 8,8 miliardi di metri cubi di gas all’anno, ed è costata 774 milioni di dollari
L’Algeria ha iniziato a pompare gas attraverso un nuovo gasdotto che trasporta la produzione proveniente dai giacimenti sudoccidentali di Reggane North, Touat e Timimoun. Il gasdotto ha una capacità di 8,8 miliardi di metri cubi di gas all’anno, ed è costato 774 milioni di dollari, secondo quanto riferito della società energetica statale Sonatrach.
“Siamo così orgogliosi di questo progetto perché è stato costruito al 100% da aziende algerine”, ha dichiarato Abdelmoumen Ould Kaddour, Ceo di Sonatrach. L’Algeria è membro dell’Opec ed è stata duramente colpita dal crollo dei prezzi mondiali del petrolio ed ha lottato molto per attrarre investimenti energetici per contribuire allo sviluppo di nuovi giacimenti e aumentare la produzione esistente. Il paese è inoltre uno dei principali fornitori di gas all’Europa.