Ue: pubblicata la strategia europea per le emissioni di metano
– Individuate iniziative per i principali settori responsabili delle emissioni – Il 14 ottobre la Commissione Europea ha pubblicato la…
La Commissione europea pubblica la strategia sui prodotti chimici
– Maggiore enfasi sulla sostenibilità – Il 14 ottobre la Commissione Europea ha pubblicato la propria strategia sui prodotti chimici,…
Ue, Commissione europea pubblica la propria strategia per il rinnovamento degli edifici
– Il documento va di pari passo con il contrasto alla povertà energetica – Il 14 ottobre la Commissione Europea…
Ue: pubblicato il documento sullo stato dell’unione dell’energia
– Inclusi anche i documenti sulla valutazione dei Piani Energia e Clima e sui sussidi energetici – Il 14 ottobre…
Arera: Bardelli confermato alla divisione Ambiente e a interim ai Sistemi idrici
– Il contratto sarà a tempo determinato per quattro anni con la possibilità di rinnovo – Il collegio dell’Arera ha…
Eni rimanda il trasferimento di petrolio da Nabarima per incertezza su sanzioni americane
Eni ha detto di essere in attesa di ricevere il “via libera” dal dipartimento di Stato americano e da quello del Tesoro.
Enea, per Patuanelli occorre stabilizzare eco e sismabonus (4)
“Sull’ecobonus spero ci sia programmazione e una prospettiva perché certi interventi hanno bisogno di tempo anche se è dal 2007…
Enea, per Patuanelli occorre stabilizzare eco e sismabonus (3)
Dal punto di vista dell’innovazione tecnologica negli ultimi anni sono stati compiuti importanti progressi: gli edifici di nuova costruzione tendono…
Enea, per Patuanelli occorre stabilizzare eco e sismabonus (2)
“I risultati che presentiamo oggi evidenziano che l’efficienza energetica è una leva efficace per risparmiare energia, ridurre le bollette, contrastare…
Enea, per Patuanelli occorre stabilizzare eco e sismabonus
– Oggi la presentazione del 9° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’Enea – Oltre 42 miliardi di investimenti per interventi di…
Idrogeno: Cosa si è detto all’Hydrogen Energy Ministerial Meeting
– Per l’idrogeno un forte slancio nonostante le sfide del Covid-19 – Il passaggio verso una società globale dell’idrogeno sta…
La ricerca europea spinge sulle batterie al piombo per le micro-hybrid (3)
I carboni sono un additivo popolare per migliorare le prestazioni delle batterie, e questo progetto di ricerca si basa sulla…
La ricerca europea spinge sulle batterie al piombo per le micro-hybrid (2)
Il progetto, della durata di due anni, coinvolge il Fraunhofer Institute for Silicate Research, partner di lunga data del Consorzio…
La ricerca europea spinge sulle batterie al piombo per le micro-hybrid
– Al via partnership tra il Fraunhofer Institute for Silicate Research (Fraunhofer ISC) e l’Università di Scienza e Tecnologia di…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- …
- Pagina 36
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



