Mobilità sostenibile, dal 2024 decolla il taxi volante VoloCity
Dall’aeroporto Leonardo Da Vinci di Fiumicino al centro di Roma, e viceversa, in soli 20 minuti. A emissioni zero. E’…
Petrolio, la Libia vuole aumentare produzione a 1,6 mln nel 2022
Nonostante le guerre, i sabotaggi e i sotto investimenti i livelli di produzione di petrolio in Libia sono “stabili grazie…
Auto, tutti i numeri delle elettriche. Dati Motus-E
Ancora numeri record per le auto elettriche pure. A ottobre 2021 le immatricolazioni di auto BEV (auto elettriche a batteria)…
A2A e la Israeli Innovation Authority insieme per l’innovazione (2)
La Israeli Innovation Authority, responsabile della politica d’innovazione del Paese, è un’agenzia pubblica indipendente e imparziale che lavora a beneficio…
Gas, flussi record dalla Norvegia all’Europa nel mese di ottobre
Nel mese di ottobre le consegne norvegesi di gas all’Europa hanno raggiunto i 10,1 miliardi di metri cubi, mostrandosi ben…
A2A e la Israeli Innovation Authority insieme per l’innovazione
A2A e la Israeli Innovation Authority (Autorità per l’innovazione israeliana) hanno firmato un memorandum d’intesa volto a creare un quadro…
Gas, flussi dalla Norvegia all’Europa sui massimi da gennaio 2019 (2)
I flussi norvegesi di gas verso l’Europa sono aumentati fino a sfiorare i 350 milioni di m3/g, scrive S&P Global…
Gas, flussi dalla Norvegia all’Europa sui massimi da gennaio 2019
Scorre a gran velocità il gas dalla Norvegia all’Europa. Secondo un’analisi dei dati di S&P Global Platts Analytics, le esportazioni…
Auto: Perché Volkswagen investe nel fondo Ue per la trasformazione energetica
Volkswagen sta espandendo la sua strategia verde investendo in un fondo sostenuto dall’Ue per sostenere congiuntamente le imprese tecnologiche nel…
Ue: Il Commissario McGuinness partecipa agli eventi sulla tassonomia e la finanza sostenibile alla COP26
Il 4 novembre il Commissario per i servizi finanziari, la stabilità finanziaria e l’Unione dei mercati dei capitali, Mairead McGuinness,…
Addio carbone: come la Turchia potrebbe ridurre le emissioni dell’82,8%
Se la Turchia uscisse dal carbone entro il 2030 registrerebbe una riduzione dell’82,8% delle emissioni di carbonio nel settore energetico…
Turchia, uscita dal carbone entro 2030 potrebbe ridurre emissioni dell’82,8% (2)
Il rapporto, redatto da Europe Beyond Coal, Climate Action Network (CAN) Europe, Sustainable Economics and Finance Research Association (SEFiA), WWF-Turkey…
Turchia, uscita dal carbone entro 2030 potrebbe ridurre emissioni dell’82,8%
Sarà molto difficile raggiungere l’obiettivo di emissioni zero per la Turchia entro il 2053 se il carbone continuerà a far…
Ferrovienord e Hitachi Rail firmano contratto per 50 treni ad alta capacità
Ferrovienord e Hitachi Rail STS SpA hanno sottoscritto – nell’ambito di un Accordo Quadro stipulato a settembre 2018 – il…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 80
- Pagina 81
- Pagina 82
- Pagina 83
- Pagina 84
- Pagina 85
- Pagina 86
- …
- Pagina 91
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





