Energia, Arera: oneri incentivi Fer a 10,7 mld nel 2022 e 9,5 nel 2022 (2)
Nel 2020 si è verificata una significativa diminuzione nella produzione termoelettrica da fonti non rinnovabili (-14,5 TWh rispetto al 2019,…
Energia, Arera: oneri incentivi Fer a 10,7 mld nel 2022 e 9,5 nel 2022
I consumi di energia elettrica nel 2020 sono stati pari a 284 TWh, in diminuzione (-6,0%) rispetto al valore dell’anno…
Bollette, Codacons: Da rincari tariffe rischio black-out nelle forniture
I maxi-rincari delle bollette energetiche che scatteranno a gennaio non solo determineranno una stangata da oltre 1.200 euro annui sulle…
Energia, Squeri (FI): si utilizzino giacimenti gas nazionali
“Sull’inflazione è in corso una ‘tempesta perfetta’: ai problemi strutturali già presenti, infatti, si sono agganciate l’impennata nella domanda di…
Clima: Cgil, necessaria legge per protezione, il lavoro al centro dei processi di riconversione ecologica
“Abbiamo bisogno di una legge per la protezione del clima per l’Italia, un quadro di regole nel quale vengano assunti…
Clima, Ue sulla buona strada per ridurre uso gas fluorurati. Il report Aea (2)
Il report di Aea dettaglia anche le diverse quantità di gas fluorurati forniti per varie applicazioni industriali. Questi sono espresse…
Clima, Ue sulla buona strada per ridurre uso gas fluorurati. Il report Aea
L’offerta e l’uso di gas fluorurati ad effetto serra (gas fluorurati) che provocano il riscaldamento del clima sono leggermente aumentati…
Auto elettriche, Motus-E: immatricolazioni in crescita anche a Novembre
Continuano a crescere le auto elettriche su strada. Nel mese di novembre 2021, le immatricolazioni delle auto PEV (le Plug-in Electric…
Enel: ok del Mite, chiude la centrale a carbone di La Spezia
Lanzetta (Enel Italia): È un importante passo in avanti nel nostro impegno per la transizione energetica. Complessivamente, con queste ulteriori…
Enel: chiude la centrale a carbone di La Spezia
Enel ha ricevuto l’autorizzazione finale dal Ministero della Transizione Ecologica per la cessazione definitiva dell’impianto a carbone della centrale termoelettrica…
Energia, Indagine Ipsos: per 47% italiani rincari causati da paesi produttori di combustibili fossili (3)
Il vicepresidente del Kyoto Club, Francesco Ferrante, commenta così i dati dell’indagine IPSOS: “I risultati del sondaggio confermano quella che…
Energia, Indagine Ipsos: per 47% italiani rincari causati da paesi produttori di combustibili fossili (2)
Più in generale, otto italiani su 10 si dicono familiari con il concetto di sostenibilità. In crescita, rispetto allo scorso anno, quanti…
Energia, Indagine Ipsos: per 47% italiani rincari causati da paesi produttori di combustibili fossili
Sostenibilità, fonti rinnovabili, risparmio energetico, transizione ecologica: sono tutte espressioni ormai entrate nel lessico quotidiano comune. Ma quanto ne sanno…
Mobilità, De Stefani Cosentino (Federauto): Chiederemo un tavolo tecnico
“Mai prima d’ora il settore dell’auto è stato esposto a un insieme di fattori tanto complessi e di portata strategica”…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




