Energia, perché per colpa delle navi l’eolico offshore è a rischio dal 2024. L’analisi Rystad Energy
Le turbine eoliche offshore stanno crescendo di dimensioni man mano che la tecnologia avanza e la domanda di energia rinnovabile…
Nota agli utenti: inizio trasmissioni
Energia Oltre inizia la trasmissione del notiziario. Direttore responsabile: Michele Guerriero – Editore: Innovative Publishing srl – IP srl -…
Perché per colpa delle navi l’eolico offshore è a rischio dal 2024
Dall’analisi di Rystad Energy emerge che la domanda di navi per l’installazione di impianti eolici offshore supererà la domanda. Ma…
Atlantia: cresce il rating sostenibilità di Sustainalytics
La società rientra nel 10% delle aziende più virtuose al mondo fra le circa 15.000 valutate Atlantia continua il suo…
Nota agli utenti: fine delle trasmissioni
Energia Oltre termina la trasmissione del notiziario. Direttore responsabile: Michele Guerriero – Editore: Innovative Publishing srl – IP srl -…
Energia, arrivano fondi danesi per un progetto di idrogeno verde in Spagna
1,7 gigawatt di eolico e solare ad Aragon, nel nord-est della Spagna, e un elettrolizzatore da 500 megawatt in grado…
Energia, Usa parteciperanno all’evento di Baku Southern Gas Corridor
Gli Stati Uniti parteciperanno agli eventi del Consiglio consultivo del corridoio meridionale del gas il 4 febbraio a Baku, in…
Energia, Cuba ammoderna la sua maggiore centrale elettrica e migliora la stabilità della rete elettrica
Cuba ha iniziato a lavorare per portare a pieno regime la sua più grande centrale elettrica, ma il progetto è…
Energia, Svezia: consumi in aumento dopo anni di stallo
L’elettrificazione va e spinge i consumi. Ne scrive la Global Platts, sottolineando come dopo anni di blocco la domanda energetica…
Tassonomia Ue, Fratoianni (SI): Commissione alla mercé di affaristi e lobbisti del nucleare
“Commissione Ue dice sì a energia nucleare e gas. Una Commissione già subalterna a multinazionali del farmaco sul covid, e…
Mite, Radicali: solidarietà a Cingolani per irruzione
“La violenza non è mai giustificabile, per questo vogliamo esprimere solidarietà al ministro Cingolani”, così in una nota Massimiliano Iervolino,…
Energia, M5s: su tassonomia commissione Ue sbaglia. Gas e nucleare non sono soluzione
“La decisione della Commissione europea di inserire nella tassonomia il nucleare e il gas è una scelta sbagliata. Si tratta…
Energia, Lupo (M5s): su tassonomia grave passo indietro Ue
“Gas e nucleare inseriti nella c.d. tassonomia, il sistema di classificazione degli investimenti sostenibili. Con questa decisione della Commissione Europea,…
Ambiente, la fioritura anticipata nel Regno Unito potrebbe aumentare i rischi per l’ecosistema
Gli scienziati hanno affermato oggi che l’aumento delle temperature nel Regno Unito sta provocando una fioritura quasi un mese in…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





