Skip to content
Idrogeno, Mise: 700 milioni per le imprese italiane da IPCEI. Dal 28 novembre le domande per gli incentivi

Idrogeno, Mise: 700 milioni per le imprese italiane da IPCEI. Dal 28 novembre le domande per gli incentivi

A partire dal 28 novembre 2022 e fino al 30 gennaio 2023 le imprese italiane partecipanti al primo IPCEI sull’idrogeno…

Assolombarda: “A Milano funziona la copertura digitale e si investe in un futuro ‘green’, ma ancora in ritardo reti energetiche e colonne per l’elettrico” (3)

Assolombarda: “A Milano funziona la copertura digitale e si investe in un futuro ‘green’, ma ancora in ritardo reti energetiche e colonne per l’elettrico” (3)

Secondo la quinta edizione del Booklet Smart City, a cura del Centro Studi di Assolombarda in collaborazione con EY, che…

Francia, Prysmian ha avviato a Montereau produzione di un sistema in cavo interrato ad alta tensione in corrente continua

Francia, Prysmian ha avviato a Montereau produzione di un sistema in cavo interrato ad alta tensione in corrente continua

Prysmian, società quotata su Euronext Milan e attiva nel settore dei sistemi in cavo per energia e telecomunicazioni, ha avviato,…

Germania, Rosneft fa ricorso contro ministero Economia e Clima per vigilanza forzata delle sue attività

Germania, Rosneft fa ricorso contro ministero Economia e Clima per vigilanza forzata delle sue attività

Rosneft comunica di aver “presentato istanza contro il ministero dell’Economia e del Clima a causa della vigilanza forzata sulle attività…

Fim-Cisl a nuovo governo: “Senza piano per transizione industriale a rischio settore automotive italiano” (2)

Fim-Cisl a nuovo governo: “Senza piano per transizione industriale a rischio settore automotive italiano” (2)

Occorre “presidiare e verificare con Stellantis le strategie del gruppo verso le aziende dell’indotto del nostro Paese, per ottenere garanzie…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su