Energia: Gazprom Austria GmbH sull’orlo del fallimento chiede ristrutturazione del debito
Gazprom Austria GmbH ha presentato un’istanza di ristrutturazione del debito a causa della minaccia di bancarotta e l’ammontare delle sue…
Pnrr, a buon punto lo stato di avanzamento dei progetti del Mase: ecco il riepilogo a febbraio 2023
Nel primo semestre 2023 sono previsti 6 Milestone e target del Pnrr da raggiungere, nel secondo semestre altri 9. Il…
Pnrr, a buon punto lo stato di avanzamento dei progetti del Mase: ecco il riepilogo a febbraio 2023
Il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) sembra sulla buona strada per centrare tutti gli obiettivi previsti per il…
Energia: al via cooperazione tra Ungheria e Bielorussia sull’energia nucleare
La Bielorussia e l’Ungheria svilupperanno la cooperazione sull’uso delle tecnologie nucleari russe, utilizzate nelle centrali nucleari di entrambi i Paesi…
Energia: La Turchia inizia a fornire Gnl alla Bulgaria
La maggiore società bulgara di distribuzione del gas Bulgargaz ha ottenuto la prima consegna di gas naturale liquefatto (Gnl) dalla…
Russia: Il consumo di elettricità aumenta dello 0,4% su base annua
Il ministro dell’Energia Nikolay Shulginov ha dichiarato che il consumo di elettricità in Russia è aumentato dello 0,4% dal 1°…
Case green, Gasparri: visione Ue lontana da reali esigenze cittadini
“Condivido l’appello e le parole del presidente di Confedilizia Giorgio Spaziani Testa sulla vicenda case green che da giorni alimenta…
Germania: tornano a salire i prezzi dei carburanti dopo decisione Opec+ (2)
Aumenti sono stati registrati anche sul versante del riscaldamento. Secondo i dati della piattaforma internet Heizoel 24, a cui 500…
Germania: tornano a salire i prezzi dei carburanti dopo decisione Opec+
Come previsto e temuto, i prezzi dei carburanti in Germania sono aumentati nuovamente in conseguenza della risalita dei prezzi del…
Perché la deglobalizzazione rappresenta un’opportunità per i porti italiani?
A causa della deglobalizzazione diminuisce il peso del commercio internazionale sul PIL mondiale e si sta riducendo la frammentazione delle…
Porti, Brief CDP: la deglobalizzazione è un’opportunità da cogliere per i porti italiani (4)
Migliorare l’efficienza dei servizi portuali, riducendo i tempi di stazionamento delle navi che risultano decisamente elevati rispetto ai principali concorrenti…
Porti, Brief CDP: la deglobalizzazione è un’opportunità da cogliere per i porti italiani (3)
Le opportunità offerte da questi fattori competitivi non possono prescindere, tuttavia, da un attento monitoraggio dell’instabilità economica e sociale che…
Porti, Brief CDP: la deglobalizzazione è un’opportunità da cogliere per i porti italiani (2)
Due le ragioni principali alla base di queste dinamiche: da un lato, l’ambizione della Cina di affermarsi come potenza industriale sempre meno dipendente da…
Porti, Brief CDP: la deglobalizzazione è un’opportunità da cogliere per i porti italiani
Da più di 15 anni il processo di globalizzazione sta gradualmente rallentando, gli scambi commerciali si stanno sempre più “regionalizzando”, mentre si sviluppa…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 69
- Pagina 70
- Pagina 71
- Pagina 72
- Pagina 73
- Pagina 74
- Pagina 75
- …
- Pagina 138
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





