Energia, TeaTek: nasce Italian Green Factory
La ripartenza dell’area industriale dell’ex Whirlpool di Napoli è ancora più vicina. Oggi nasce Italian Green Factory, la newco che…
Russia, prima linea di produzione del progetto Arctic LNG 2 a piena capacità dall’inizio del 2024
La prima linea di produzione del progetto Arctic LNG 2 raggiungerà la capacità progettata tra gennaio e marzo 2024, con…
Batterie, L’Ue investe mentre la Cina “invade” la Russia (2)
L’esodo delle case automobilistiche occidentali dalla Russia dopo l’invasione dell’Ucraina ha aperto la strada alla concorrenza cinese. Le imprese dell’Impero…
Batterie, L’Ue investe mentre la Cina “invade” la Russia
Le fabbriche di batterie spunteranno come funghi nell’Unione Europea, ma la Russia è sempre più cinese. L’Ue punta sugli stabilimenti…
Batterie, L’Ue investe mentre la Cina “invade” la Russia (3)
A Kaliningrad Avtotor, che in precedenza assemblava Bmw, Kia e Hyundai, ora realizza e vende le cinesi Kaiyi. Inoltre, l’azienda…
Energia, SPHERIC: Giuseppe Bilotta nominato nello Steering Committee
Giuseppe Bilotta, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), è stato recentemente nominato allo Steering Committee di SPHERIC (SPHrEsearch…
Energia, Acer: operatori lontani da target 70% capacità su interconnettori per scambio elettricità
L’obiettivo europeo di una quantità minima del 70% della capacità sugli interconnettori per lo scambio di energia elettrica con i…
Germania: impianti di stoccaggio pieni per oltre l’84% (2)
Una normativa introdotta l’anno scorso durante la crisi del gas prevede che gli impianti di stoccaggio siano pieni al 75%…
Germania: impianti di stoccaggio pieni per oltre l’84%
In piena estate, gli impianti di stoccaggio di gas naturale in Germania sono già ben pieni. Secondo i nuovi dati…
Enel dona un milione di euro alla protezione civile dell’Emilia-Romagna per la popolazione colpita dall’alluvione
Si è conclusa la campagna di raccolta fondi promossa da Enel tra le persone del Gruppo in Italia, a supporto…
Terre rare, Lo sfruttamento selvaggio dei fondali oceanici espone a rischi enormi per l’ambiente (3)
“Sono decenni che l’Isa cerca faticosamente (e finora senza risultati) di definire regole condivise per governare le attività di “deep…
Terre rare, Lo sfruttamento selvaggio dei fondali oceanici espone a rischi enormi per l’ambiente (2)
“Le miniere sottomarine, soprattutto in fondali super profondi, tuttora a malapena esplorati, espongono a rischi potenzialmente enormi per l’ambiente e…
Terre rare, Lo sfruttamento selvaggio dei fondali oceanici espone a rischi enormi per l’ambiente
“Terre rare, cobalto, rame, nickel. Negli abissi degli oceani, a profondità estreme, anche oltre 4mila chilometri sotto il livello del…
Basilicata, su produzione di biometano da scarti agricoli avviso esplorativo dell’Eni
Nell’ambito dei progetti di sviluppo realizzati da Eni in Basilicata, previsti dal nuovo Protocollo d’Intesa e condivisi con la Regione…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- …
- Pagina 149
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



