Skip to content
Raee, Consiglio e Parlamento Ue: accordo per allinearsi a sentenza Corte

Raee, Consiglio e Parlamento Ue: accordo per allinearsi a sentenza Corte

Il Consiglio e i negoziatori del Parlamento europeo hanno raggiunto oggi un accordo politico provvisorio sulle proposte di modifica del…

Transizione, Balistreri (Enilive): “Ci sarà sempre più bisogno di nuovi feed stock per bioraffinerie”

Transizione, Balistreri (Enilive): “Ci sarà sempre più bisogno di nuovi feed stock per bioraffinerie”

“Eni ha iniziato nel 2013 per riconvertire la raffineria di Venezia in una bioraffineria. Un sito che in precedenza produceva…

Gas, la Serbia acquistrà 1 bcm dall’Azerbaigian ogni anno a partire dal 2027

Gas, la Serbia acquistrà 1 bcm dall’Azerbaigian ogni anno a partire dal 2027

La Serbia acquisterà fino a 400 mcm di gas dall’Azerbaigian ogni anno dal 2024 al 2026 e aumenterà questo volume…

Gas, Ukrnafta: 60mila mc al giorno e accesso a un nuovo deposito dopo il CRS

Gas, Ukrnafta: 60mila mc al giorno e accesso a un nuovo deposito dopo il CRS

Nel nord dell’Ucraina, Ukrnafta ha effettuato un’importante revisione del pozzo, che ha permesso non solo di aumentare la produzione di…

Gnl, Novak: “Russia intende aumentare produzione a 100mln di tonnellate al 2030”

Gnl, Novak: “Russia intende aumentare produzione a 100mln di tonnellate al 2030”

La Russia intende aumentare la produzione di GNL da 33 milioni di tonnellate quest’anno a 100 milioni di tonnellate all’anno…

Energia, Shulginov: “Russia non revocherà divieto su export diesel”

Energia, Shulginov: “Russia non revocherà divieto su export diesel”

La Russia non ha intenzione di revocare il divieto sulle esportazioni di carburante diesel di grado invernale, ha detto ai…

Trasporti, Patanè (Roma): “Dal 2025 il TPL di Roma tornerà a livelli di normalità”

Trasporti, Patanè (Roma): “Dal 2025 il TPL di Roma tornerà a livelli di normalità”

“Negli anni precedenti le amministrazioni comunali non hanno manutenuto il sistema della mobilità. Il bando per la linea Termini-Vaticano è…

Opere pubbliche, in Italia accelera lo sviluppo delle infrastrutture strategiche

Opere pubbliche, in Italia accelera lo sviluppo delle infrastrutture strategiche

Il direttore del CRESME, Lorenzo Bellicini, ha spiegato che, “rispetto alla rilevazione di maggio 2022, ci sono 54 miliardi in…

Trasporti, Patané (Roma): “Opere del Giubileo procedono velocemente, TPL di qualità, condiviso e elettrico”

Trasporti, Patané (Roma): “Opere del Giubileo procedono velocemente, TPL di qualità, condiviso e elettrico”

“Completeremo moltissime opere in cantiere per il Giubileo, che procedono velocemente, come il Ponte dell’Industria, due nuove linee tramviarie, stiamo…

Rinnovabili, Cer opportunità con ricadute economiche, ambientali e sociali importanti per Italia (4)

Rinnovabili, Cer opportunità con ricadute economiche, ambientali e sociali importanti per Italia (4)

“Le comunità energetiche rappresentano un’interessante novità, dalla quale ci si attende un contributo significativo alla diffusione delle energie rinnovabili. In…

Rinnovabili, Cer opportunità con ricadute economiche, ambientali e sociali importanti per Italia (3)

Rinnovabili, Cer opportunità con ricadute economiche, ambientali e sociali importanti per Italia (3)

L’analisi dei dati raccolti ha permesso di ottenere informazioni aggregate anche riguardo alla tipologia di soggetti promotori, la forma di…

Rinnovabili, Cer opportunità con ricadute economiche, ambientali e sociali importanti per Italia (2)

Rinnovabili, Cer opportunità con ricadute economiche, ambientali e sociali importanti per Italia (2)

“Il nostro progetto ha effettuato una dettagliata mappatura di 85 iniziative: 61 gruppi di autoconsumatori e 24 comunità di energia,…

Rinnovabili, Cer opportunità con ricadute economiche, ambientali e sociali per l’Italia

Rinnovabili, Cer opportunità con ricadute economiche, ambientali e sociali per l’Italia

Le comunità energetiche (CER) rappresentano una importante novità, abilitando l’installazione di nuovi impianti a fonte rinnovabile e consentendo a chi…

Infrastrutture, Busia (ANAC): negli investimenti il Sud è ancora penalizzato

Infrastrutture, Busia (ANAC): negli investimenti il Sud è ancora penalizzato

“Il sistema avrebbe dovuto prevedere maggiori investimenti al Sud, invece abbiamo 181 miliardi di euro al Nord e 158 miliardi…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su