Nucleare, la Ue divisa sul rilancio di impianti di ultima generazione. L’Italia punta ai reattori di piccola taglia
“Alla presentazione del progetto di legge sulla “sovranità energetica”, nel dicembre scorso, il presidente Emmanuel Macron aveva annunciato la necessità…
Come e perché la burocrazia complica i progetti europei di energia pulita
Per cercare di snellire e velocizzare gli iter normativi, nel 2022 è stato emanato il primo regolamento sul permitting per…
Ecco quali sono i principali progetti di cattura e stoccaggio della CO2 in Europa
Il 6 febbraio la Commissione europea presenterà la sua strategia per la gestione della CO2 su scala industriale, compresa la…
Lituania: al via gara per secondo parco eolico offshore (2)
Lo sviluppatore vincitore del bando non dovrà svolgere le indagini di impatto ambientale e per lo sviluppo del progetto poiché…
Lituania: al via gara per secondo parco eolico offshore
Il Consiglio nazionale di regolamentazione dell’energia (Nerc) della Lituania ha aperto la gara per lo sviluppo di un secondo un…
Polonia: Orlen, inaugurata centrale elettrica alimentata ad acque reflue (2)
“Finora l’energia ricavata dalle acque reflue trattate scaricate dall’impianto di produzione di Płock andava semplicemente sprecata. Ora, grazie alla messa…
Polonia: Orlen, inaugurata centrale elettrica alimentata ad acque reflue
Il gruppo multienergetico Orlen ha avviato il funzionamento di una centrale elettrica alimentata delle acque reflue trattate e depurate dal…
Germania: completato gasdotto di collegamento al terminale GNL di Rügen (2)
Il gasdotto parte dall’hub di Lubmin, sulla terraferma lungo la costa del Meclemburgo-Pomerania Anteriore, e attraversa la laguna (Bodden) di…
Germania: completato gasdotto di collegamento al terminale GNL di Rügen
Il gasdotto di collegamento al terminale GNL di Rügen, lungo circa 50 chilometri, è stato completato. Le due sezioni esistenti…
Polonia: timori per verifiche governo sulla sede della prima centrale nucleare (2)
A esprimere preoccupazione per un eventuale cambio di ubicazione è Jakub Wiech, direttore del portale di informazione di settore Energetyka24,…
Polonia: timori per verifiche governo sulla sede della prima centrale nucleare
C’è preoccupazione in Polonia per le verifiche che il governo sta conducendo sulle decisioni strategiche prese dal precedente esecutivo in…
Polonia: fondi Phoenix per gli arretrati del programma “Aria Pulita” (2)
La campagna ministeriale, iniziata nel 2018, ha contribuito a migliorare in maniera sensibile la qualità dell’aria in Polonia. Tuttavia, anche…
Polonia: fondi Phoenix per gli arretrati del programma “Aria Pulita”
Il ministero del Clima e dell’Ambiente intende utilizzare i fondi europei del programma Phoenix, destinati a infrastrutture, clima e ambiente,…
Turbine eoliche più ecologiche: ecco le strategie delle aziende europee per ridurre le emissioni
Turbine eoliche realizzate con acciaio più riciclato per ridurre le emissioni di carbonio? Per la danese Vestas e ArcelorMittal S.A…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- Pagina 53
- …
- Pagina 129
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi






