Carta, Poli (Assocarta): “Ridurre prezzo energia, produrre con scarti invece di esportare” (2)
“La prima cosa che Draghi ha detto è ridurre il costo dell’energia dell’Ue. L’Italia, in particolare, paga il doppio, se…
Regno Unito, ambientalisti vincono causa sui pozzi petroliferi (2)
“Questa storica sentenza è un momento di svolta nella lotta per fermare ulteriori progetti di estrazione di combustibili fossili nel…
Regno Unito, ambientalisti vincono causa sui pozzi petroliferi
Le autorità di pianificazione avrebbero dovuto considerare l’impatto delle emissioni sul riscaldamento climatico nell’approvare un pozzo petrolifero vicino all’aeroporto di…
Energia, Le Maire: Francia dovrebbe rinegoziare contratti a lungo termine
Il ministro francese delle Finanze, Bruno Le Maire, ha affermato di voler rinegoziare i contratti a lungo termine tra l’azienda…
Energia: Adriatic Lng lancia l’open season 2024 (2)
Affidabilità e sicurezza delle attività operative unite alla capacità di fornire servizi innovativi e flessibili per venire incontro alle richieste…
Energia: Adriatic Lng lancia l’open season 2024
Adriatic LNG, la Società che gestisce il rigassificatore situato al largo della costa veneta, il più grande in Italia e…
Carta, Poli (Assocarta): “Ridurre prezzo energia, produrre con scarti invece di esportare”
“L’Italia è il secondo produttore in Ue per quantità di carta, dietro la Germania, nazione con manifattura estremamente più grande…
Clima, studio: 12 paesi Ue lontani da target 2030. Italia e Germania maglia nera
L’azione degli stati membri dell’UE per mitigare le emissioni climalteranti non è sufficiente a conseguire gli obiettivi dell’Unione Europea in…
Energia, Arrigoni (GSE): “Protocollo Assocarta per formazione e individuazione modifiche normative”
“Il protocollo di collaborazione si inserisce in un percorso intrapreso dalla nuova dirigenza del GSE, una transizione nella transizione ecologica…
Eni: Greenpeace e ReCommon hanno chiesto la sospensione della causa sul clima
Eni prende atto del fatto che Greenpeace e ReCommon, che lo scorso anno avevano avviato nei confronti di Eni un’azione…
Acqua, Proger: 17,6 mld euro/anno in 10 anni per tutelare risorsa idrica (2)
Questa la proposta concreta del rapporto “Water Intelligence”: 13,8 miliardi dovrebbero andare alla gestione dell’acqua, di cui 7 miliardi per…
Foresta Italia: con Rete Clima, PEFC Italia e Coldiretti vicini al traguardo dei 100.000 alberi in due anni (3)
“La vivaistica forestale in Italia deve essere conforme alla normativa 386, e quindi le piante arboree devono possedere la certificazione…
Acqua, Proger: 17,6 mld euro/anno in 10 anni per tutelare risorsa idrica
Opere, investimenti finanziari e legislativi infrastrutturali per un valore totale pari a 17,6 miliardi annui per i prossimi 10 anni…
Foresta Italia: con Rete Clima, PEFC Italia e Coldiretti vicini al traguardo dei 100.000 alberi in due anni (2)
Fondamentale anche il coinvolgimento dei Parchi Nazionali e Regionali che hanno ospitato decine di interventi di forestazione: il Parco Naturale…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- …
- Pagina 148
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



