Auto, batterie sempre più rare al 2030. La transizione si fermerà? (2)
La lavorazione delle materie prime rappresenta un problema anche per l’ambiente. Infatti, l’estrazione e la raffinazione di questi materiali rappresentano…
Auto, batterie sempre più rare al 2030. La transizione si fermerà?
Da qui al 2030 le batterie per le auto elettriche scarseggeranno. Le materie prime critiche sono il principale responsabile, secondo…
Batterie sempre più rare da qui al 2030. La transizione elettrica delle auto si fermerà?
Le batterie per le auto elettriche scarseggeranno, secondo l’ultimo rapporto di McKinsey. Chi è il responsabile? Problemi e soluzioni Da…
Germania: boom delle importazioni elettricità fa lievitare i costi
Secondo i dati dell’Agenzia federale delle reti, pubblicati e rilanciati dal quotidiano Bild, la Germania ha registrato quest’anno un’impennata delle…
Argentina e Italia unite dal nucleare. I piani
Milei punta sul nucleare per rendere l’Argentina una potenza energetica mondiale. Anche l’Italia ha intrapreso la strada verso il ritorno…
Germania: fallisce per il terzo anno consecutivo l’obiettivo di 500 mila nuove pompe di calore (3)
Per incentivare la sostituzione dei vecchi sistemi di riscaldamento, il governo tedesco guidato da Olaf Scholz ha stanziato fondi significativi…
Germania: fallisce per il terzo anno consecutivo l’obiettivo di 500 mila nuove pompe di calore (2)
L’obiettivo di Habeck, sostenuto dalla ministra dell’Edilizia Klara Geywitz, è portare a sei milioni il numero di pompe di calore…
Germania: fallisce per il terzo anno consecutivo l’obiettivo di 500 mila nuove pompe di calore
La Germania non riuscirà a raggiungere l’ambizioso obiettivo di installare in quest’anno 500.000 nuove pompe di calore. Le cifre ufficiali,…
Germania: studio, 400.000 persone a rischio per future inondazioni
Secondo un recente studio dell’Istituto indipendente per gli affari ambientali, quasi 400.000 tedeschi rischiano di vedere le proprie case sommerse…
Germania: studio ADAC, stazioni ricarica e-auto su autostrade lente e insufficienti (2)
L’ADAC ha testato l’infrastruttura di ricarica in 40 aree di sosta lungo le più importanti tratte autostradali tedesche. In tre…
Germania: studio ADAC, stazioni ricarica e-auto su autostrade lente e insufficienti
Nelle aree di servizio autostradali tedesche ci sono ancora troppo poche stazioni di ricarica per auto elettriche. È il risultato…
Germania: molti dei sussidi statali danneggiano il clima (2)
Come esempio di aiuti statali che danneggiano gli obiettivi di tutela del clima che lo stesso governo tedesco si è…
Germania: molti dei sussidi statali danneggiano il clima
Numerose misure di sussidio statale in Germania portano a maggiori emissioni di CO2 e quindi danneggiano il clima. È quanto…
Il mercato Ue dei biocarburanti ha le carte in regola per crescere del 4% al 2029, ma occhio alle materie prime
Il mercato Ue del biodiesel ha le carte in regola per crescere nel 2025, ma i target Ue pongono sfide…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- …
- Pagina 142
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi






