Rinnovabili, il dubbio italiano (3)
“Preoccupate dallo scenario che si prospetta, Elettricità Futura e Federazione Anie, due associazioni aderenti a Confindustria, lo scorso autunno hanno…
Petrolio, Russia: nuove sanzioni USA destabilizzeranno i mercati globali (2)
La mossa ha lo scopo di tagliare le entrate della Russia per finanziare la guerra contro l’Ucraina. Un funzionario statunitense…
Petrolio, Russia: nuove sanzioni USA destabilizzeranno i mercati globali
Il Cremlino ha affermato che l’ultimo ciclo di sanzioni statunitensi sul settore energetico russo rischia di destabilizzare i mercati globali…
Rinnovabili, il dubbio italiano (2)
“Lo storico cavallo di battaglia dell’Italia è però l’idroelettrico, dominato da grandi impianti secolari. È da sempre un pilastro energetico…
Energia, continua il viaggio di Q8 Sailing for change per supportare cultura attiva tutela ambiente marino
Q8 Sailing for Change, il progetto ideato da Q8 per celebrare i 40 anni dell’azienda in Italia, con la collaborazione…
Rinnovabili, il dubbio italiano
“Un bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, dipende da come (e da chi) lo guarda. A cinque anni dal primo…
Aviazione, T&E: piani di crescita settore “inconciliabili” con obiettivi climatici Ue (3)
T&E A COMMISSIONE E STATI MEMBRI: SERVONO AZIONI CONCRETE PER ARGINARE GLI IMPATTI DELLA CRESCITA DEL SETTORE Al momento, la…
Aviazione, T&E: piani di crescita settore “inconciliabili” con obiettivi climatici Ue (2)
LA CRESCITA DEL SETTORE ANNULLA I BENEFICI AMBIENTALI DERIVANTI DAI SAF Alcuni operatori del settore sostengono che la scarsa disponibilità…
Aviazione, T&E: piani di crescita settore “inconciliabili” con obiettivi climatici Ue
Secondo le proiezioni dei costruttori di aeromobili Airbus e Boeing, il traffico aereo passeggeri negli aeroporti dell’UE crescerà fino a…
Cina, nel 2024 importazioni di carbone raggiungono livello record
Le importazioni di carbone della Cina sono aumentate del 14,4% nel 2024, raggiungendo un livello record, poiché i prezzi internazionali…
Clima, intese multilaterali a rischio con Trump (4)
“Non è finita. Gli Usa sono dalla fondazione (1948) i maggiori finanziatori dell’Oms, 194 Paesi membricome l’Onu di cui è…
Clima, intese multilaterali a rischio con Trump (3)
“Altra vittima predestinata di Trump è l’accordo firmato nell’estate 2021 sotto l’egida dell’Ocse, per la “minimum tax” globale al 15%…
Clima, intese multilaterali a rischio con Trump (2)
“A parte i dazi e la partita delle spese militari, vediamo le più clamorose retromarce in economia. Sul clima c’è…
Clima, intese multilaterali a rischio con Trump
“L’accordo di Parigi sul clima, per il quale dovrebbero essere stanziati 300 miliardi di dollari? Rien ne va plus, visto…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



