Energia, Antoniozzi:” Pace in Ucraina porterebbe a una diminuzione del 40% del costo del gas”
“L’Italia auspica da sempre una pace in tutti i conflitti esistenti compreso quello in corso a Kiev. La pace è…
Il commissario Ue all’Energia assicura: dopo la fine della guerra non torneremo mai più al gas russo
Il commissario Dan Jorgensen, presentando il piano per l’energia a prezzi accessibili, ha spiegato che “non possiamo più continuare ad…
Idroelettrico, FILCTEM CGIL–FLAEI CISL–UILTEC UIL: recuperare una strategia unica nazionale (4)
Per queste ragioni, chiediamo al Governo e al Parlamento di: Mettere in campo tutte quelle iniziative utili a recuperare una…
Idroelettrico, FILCTEM CGIL–FLAEI CISL–UILTEC UIL: recuperare una strategia unica nazionale (2)
Come ben sappiamo, la Commissione Europea aveva avviato una procedura di infrazione contro l’Italia per non aver previsto il sistema…
Idroelettrico, FILCTEM CGIL–FLAEI CISL–UILTEC UIL: recuperare una strategia unica nazionale (3)
Non possiamo permettere che il nostro patrimonio idroelettrico venga messo a rischio per un impegno preso erroneamente e in modo…
Sociale, CDP lancia premio per idee per un’Italia più equa e inclusiva (2)
Per accelerare la crescita dei progetti delle organizzazioni non-profit vincitrici, Fondazione CDP in collaborazione con la Direzione Impact, che opera…
Idroelettrico, FILCTEM CGIL–FLAEI CISL–UILTEC UIL: recuperare una strategia unica nazionale
Dopo la sottoscrizione lo scorso dicembre del Manifesto “Uniti per l’Idroelettrico Italiano” condiviso da Filctem, Flaei, Uiltec, Elettricità Futura, Utilitalia…
Rinnovabili, da Amici della Terra interpello a MASE su mancati criteri (2)
“Abbiamo pertanto sottoposto al Ministro per l’Ambiente un interpello utilizzando le prerogative concesse per legge alle associazioni riconosciute al livello…
Sociale, CDP lancia premio per idee per un’Italia più equa e inclusiva
Oltre mezzo milione di euro alle migliori idee innovative per favorire l’inclusione sociale e professionale delle fasce più deboli della…
Rinnovabili, da Amici della Terra interpello a MASE su mancati criteri
Le Regioni sono impegnate a legiferare sulle aree idonee e non idonee sulla base dei criteri stabiliti con il D.M…
Costi energetici, Commissione Ue presenta Piano d’azione per risparmiare 260 mld l’anno entro il 2040
L’UE si trova a un punto di svolta cruciale per la sua competitività, decarbonizzazione e sicurezza, con una chiara necessità…
Costi energetici, Commissione Ue presenta Piano d’azione per risparmiare 260 mld l’anno entro il 2040 (2)
Accelerando gli investimenti nell’energia pulita e nelle infrastrutture, e portando trasparenza ed equità nei mercati del gas, l’energia può essere…
Costi energetici, Commissione Ue presenta Piano d’azione per risparmiare 260 mld l’anno entro il 2040 (3)
I prezzi del gas dell’UE sono troppo alti e stanno influenzando la competitività dell’industria europea. Per garantire una concorrenza leale,…
Costi energetici, Commissione Ue presenta Piano d’azione per risparmiare 260 mld l’anno entro il 2040
L’UE si trova a un punto di svolta cruciale per la sua competitività, decarbonizzazione e sicurezza, con una chiara necessità…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- …
- Pagina 184
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




