Skip to content
OMC Med Energy 2025, la rivista bimestrale “Orizzonti” presentata a Ravenna durante evento dedicato all’energia

OMC Med Energy 2025, la rivista bimestrale “Orizzonti” presentata a Ravenna durante evento dedicato all’energia

La rivista “Orizzonti, sguardi nel futuro” è stata presentata oggi nel corso dell’OMC Med Energy conference, la principale manifestazione sull’energia…

Africa, Gruppo Critical Minerals Africa visiterà il Kenya per colloqui transizione energetica, minerali critici e investimenti

Africa, Gruppo Critical Minerals Africa visiterà il Kenya per colloqui transizione energetica, minerali critici e investimenti

Il Gruppo Critical Minerals Africa (www.CMAGAfrica.com/) è ha annunciato che il suo CEO, Veronica Bolton Smith, visiterà il Kenya per…

Omc 2025, Assorisorse presente alla 31esima edizione: focus su scenari in evoluzione, competitività e transizione (2)

Omc 2025, Assorisorse presente alla 31esima edizione: focus su scenari in evoluzione, competitività e transizione (2)

A seguire il dibattito sulle “parole nell’energia”, dinamico e interessante al quale hanno partecipato: Massimo Nicolazzi dell’Università di Torino che,…

Omc 2025, Assorisorse presente alla 31esima edizione: focus su scenari in evoluzione, competitività e transizione

Omc 2025, Assorisorse presente alla 31esima edizione: focus su scenari in evoluzione, competitività e transizione

Assorisorse – Risorse Naturali ed Energie sostenibili partecipa alla 31esima edizione di OMC – Med Energy Conference. In questa occasione…

Energia, Acer: Sbloccare la flessibilità: le 12 azioni “no-regret” per rimuovere le barriere al demand response (3)

Energia, Acer: Sbloccare la flessibilità: le 12 azioni “no-regret” per rimuovere le barriere al demand response (3)

Il rapporto ACER definisce 12 azioni concrete per rimuovere le barriere alla risposta alla domanda, chiedendo, ad esempio: Segnali di…

Energia, Acer: Sbloccare la flessibilità: le 12 azioni “no-regret” per rimuovere le barriere al demand response (2)

Energia, Acer: Sbloccare la flessibilità: le 12 azioni “no-regret” per rimuovere le barriere al demand response (2)

La risposta alla domanda supporta l’aggiunta alla rete elettrica di una maggiore generazione rinnovabile variabile e risorse lato domanda. Quando…

Energia, Acer: Sbloccare la flessibilità: le 12 azioni “no-regret” per rimuovere le barriere al demand response

Energia, Acer: Sbloccare la flessibilità: le 12 azioni “no-regret” per rimuovere le barriere al demand response

Il rapporto ACER “Sbloccare la flessibilità: azioni “no-regret” per rimuovere le barriere al “demand response” identifica le barriere persistenti alla…

Transizione, Gattei (Eni): “Servono investimenti in linea con il giusto target”

Transizione, Gattei (Eni): “Servono investimenti in linea con il giusto target”

“La strategia di un’azienda dal punto di vista finanziario è realizzare la transizione energetica, servono molti investimenti, il doppio di…

Transizione, Moretti (Illimity): “Settore privato chiave ma serve finanziamento pubblico”

Transizione, Moretti (Illimity): “Settore privato chiave ma serve finanziamento pubblico”

“Il settore privato è la chiave, ma serve anche supporto pubblico da realtà come CDP. Per quanto riguarda lo stock…

Torre Intesa Sanpaolo, il racconto di 10 anni di mobilità verticale

Torre Intesa Sanpaolo, il racconto di 10 anni di mobilità verticale

Un sistema efficiente e articolato di mobilità verticale, che in 10 anni ha percorso oltre 9,3 milioni di chilometri, una…

Torre Intesa Sanpaolo, il racconto di 10 anni di mobilità verticale (2)

Torre Intesa Sanpaolo, il racconto di 10 anni di mobilità verticale (2)

Un sistema efficace che si rivela prezioso in un edificio prevalentemente ad uso ufficio: se un impiegato salisse e scendesse,…

Alstom, firmato contratto fornitura Sistema di Catenaria Rigida Aerea per nuova linea ad alta velocità turca

Alstom, firmato contratto fornitura Sistema di Catenaria Rigida Aerea per nuova linea ad alta velocità turca

Alstom, leader globale nella mobilità intelligente e sostenibile, ha firmato un accordo con RESA Yapi Elektromekanik A.S. per la fornitura…

Auto, per Stellantis produzione inferiore al 1956

Auto, per Stellantis produzione inferiore al 1956

“La produzione di Stellantis in Italia scende sotto ai livelli della Fiat nel 1956. Fra gennaio e marzo gli stabilimenti…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su