Nucleare, la spinta della Cina in Africa (4)
Attualmente, lo sviluppo nucleare africano si concentra in sei paesi: Egitto, Ghana, Kenya, Marocco, Nigeria e Sudafrica. Quattro di questi…
Nucleare, la spinta della Cina in Africa (3)
L’ambizione cinese nel settore nucleare africano va ben oltre il Sudafrica. Durante il Forum on China-Africa Cooperation (FOCAC) del 2024…
Nucleare, la spinta della Cina in Africa (2)
Il Sudafrica sostiene fortemente l’energia nucleare, ma la limitata capacità di finanziamento interno lo spinge a cercare partner stranieri per…
Nucleare, la spinta della Cina in Africa
La Cina sta rapidamente rafforzando la sua diplomazia energetica in Africa, ponendo la cooperazione nucleare al centro della propria strategia…
Dl Bollette, Assoutenti: luci e ombre. Bene norme su vulnerabili e trasparenza offerte, ma nodo caro-energia irrisolto
Luci e ombre per Assoutenti sul decreto bollette approvato oggi in via definitiva dal Senato. “Alcune misure inserite nel decreto…
Terre rare, Camere delle miniere Africa occidentale promuove collaborazione regionale a MIM 2025 (4)
Il Mining in Motion 2025 Summit vedrà la partecipazione di figure di rilievo come il presidente del Ghana, John Dramani…
Terre rare, Camere delle miniere Africa occidentale promuove collaborazione regionale a MIM 2025 (3)
Il summit darà spazio a sessioni di networking esclusive, con l’obiettivo di identificare strategie efficaci per affrontare le sfide del…
Terre rare, Camere delle miniere Africa occidentale promuove collaborazione regionale a MIM 2025 (2)
Il Ghana si conferma il più grande produttore d’oro dell’Africa e il sesto a livello mondiale. L’ASM nel paese genera…
Terre rare, Camere delle miniere Africa occidentale promuove collaborazione regionale a MIM 2025
Il Mining in Motion (MIM) 2025 Summit, in programma dal 2 al 4 giugno ad Accra, Ghana, rappresenta uno degli…
Dl bollette, Assium: utility manager diventa finalmente una figura ufficiale in Italia
Assium accoglie con grande soddisfazione l’introduzione in Italia della figura professionale dell’utility manager – prevista dal Decreto bollette approvato oggi…
Climate change, modello di engagement sulla resilienza Schroders e Cornell University (4)
“Il clima estremo e i relativi rischi fisici rappresentano gravi pericoli per la salute dei lavoratori nel settore dell’abbigliamento, che…
Sogin, iniziato lo smantellamento del radwaste della centrale del Garigliano
Nella centrale nucleare del Garigliano, nel Comune di Sessa Aurunca (Caserta), sono iniziate le attività di smantellamento del vecchio sistema…
Climate change, modello di engagement sulla resilienza Schroders e Cornell University
Schroders, in collaborazione con il Global Labor Institute (GLI) della Cornell University, ha pubblicato nuove linee guida per l’engagement degli…
Climate change, modello di engagement sulla resilienza Schroders e Cornell University (3)
“Le condizioni meteorologiche estreme causate dal cambiamento climatico comportano rischi finanziariamente rilevanti per molti brand e settori. Con il cambiamento…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- …
- Pagina 167
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



