Germania: DHL aumenta la flotta elettrica, 37.000 veicoli entro fine anno (2)
DHL, tuttavia, mantiene un vantaggio competitivo significativo. Con circa 67.600 veicoli in totale, l’azienda vanta una quota di elettrificazione del…
Germania: DHL aumenta la flotta elettrica, 37.000 veicoli entro fine anno
DHL aumenta la flotta di veicoli elettrici in Germania. Il colosso della logistica ha annunciato un significativo incremento del numero…
Germania: Imec apre centro ricerca chip a Heilbronn con 40 milioni di sostegno pubblico
Il centro di ricerca belga Imec, punto di riferimento globale per l’industria dei semiconduttori con partner come Intel, TSMC e…
Germania: l’Ue potrebbe bloccare il piano sul prezzo agevolato dell’elettricità per l’industria (3)
Fonti governative riferiscono che Reiche non ha ancora approvato il documento, mentre il ministero non ha rilasciato commenti ufficiali. La…
Germania: l’Ue potrebbe bloccare il piano sul prezzo agevolato dell’elettricità per l’industria (2)
Per il cancelliere Merz e il vicecancelliere Lars Klingbeil (Spd), il provvedimento è cruciale per frenare il declino industriale e…
Germania: l’Ue potrebbe bloccare il piano sul prezzo agevolato dell’elettricità per l’industria
Un progetto chiave del governo tedesco guidato da Friedrich Merz (Cdu) potrebbe naufragare a causa del possibile veto dell’Unione Europea…
Energia, AIE: i minerali critici in prima linea per salvaguardia sicurezza energetica ed economica (2)
Dal 2020 la crescita dell’offerta di metalli per batterie è stata doppia rispetto a quella registrata alla fine degli anni…
Energia, AIE: i minerali critici in prima linea per salvaguardia sicurezza energetica ed economica
Sebbene gli attuali mercati minerari critici possano apparire ben forniti, con prezzi ben al di sotto dei massimi registrati nel…
I minerali critici aiuteranno davvero la sicurezza energetica?
Evidenziando le importanti implicazioni energetiche ed economiche, un nuovo rapporto dell’AIE identifica le vulnerabilità nel prossimo decennio, in particolare per…
Petrolio, negli USA le operazioni M&A scendono dai massimi del 2023 (2)
“È probabile che l’attività di negoziazione resterà debole per il resto del primo semestre 2025, ma potrebbe esserci una ripresa…
Petrolio, negli USA le operazioni M&A scendono dai massimi del 2023
La conclusione di accordi nel settore petrolifero statunitense ha subito un rallentamento nel 2025, con un’attività che dovrebbe rimanere contenuta…
Clima, gli eventi estremi costano agli agricoltori Ue 28 mld euro all’anno (2)
La Commissione europea la scorsa settimana ha annunciato l’intenzione di attenuare alcune condizioni ambientali sui sussidi agricoli Ue, proponendo al…
Clima, gli eventi estremi costano agli agricoltori Ue 28 mld euro all’anno
Un’analisi pubblicata oggi e sostenuta dall’Unione europea ha dimostrato che il settore agricolo Ue perde in media 28,3 miliardi di…
Amazzonia, Petrobras ottiene una vittoria nella spinta alle trivellazioni (2)
IBAMA in precedenza aveva richiesto un AAAS per valutare l’offerta di Petrobras, ma il procuratore generale brasiliano ha emesso un…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- Pagina 53
- Pagina 54
- Pagina 55
- …
- Pagina 154
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




