Giappone, il nucleare al centro della politica energetica della nuova premier
Si prevede che la nuova prima ministra giapponese Sanae Takaichi spingerà per una ripresa accelerata dell’energia nucleare per contrastare l’inflazione,…
Meloni avvisa Bruxelles: “l’Italia non potrà sostenere la proposta di revisione della legge Ue sul clima così come è formulata ora”
La premier Giorgia Meloni è intervenuta in Senato per le comunicazioni in vista del Consiglio Europeo del 23 e 24…
Mercato CO2, ESMA: “Nessun problema”. Ma i prezzi crollano e la finanza domina
Il mercato europeo del carbonio (EU ETS) funziona senza intoppi, garantendo integrità e trasparenza. Nonostante un contesto complesso, il sistema…
Energia, tra 13/10 e 17/10 Eni ha acquistato 3.376.122 azioni proprie
Eni ha acquistato nel periodo compreso tra il 13 e il 17 ottobre 2025 sull’Euronext Milan n. 3.376.122 azioni proprie…
Mercato CO2, ESMA: “Nessun problema”. Ma i prezzi crollano e la finanza domina (2)
Sul mercato secondario, l’attività di negoziazione è cresciuta in modo significativo, con un aumento del 35% dei volumi scambiati, per…
Energia, ECCO: utente domestico tipo paga 3 volte più tasse su elettricità che sul gas (2)
L’attuale stratificazione fiscale e parafiscale nei diversi vettori elettrici, nei fatti, riduce il beneficio economico che deriva dalla maggiore efficienza…
UE, allarme materie prime. Von der Leyen: “Crisi alle porte, la Cina ci spinge fuori dal mercato”
La Presidente lancia la controffensiva: criterio “Made in Europe” negli appalti, più fondi alle batterie e stop alle tasse sull’elettricità…
UE, l’energia al centro del 2026: ecco il piano per l’indipendenza e la competitività
L’agenda della Commissione non si ferma all’energia: in arrivo anche una stretta sugli affitti a breve termine per affrontare la…
Ue: L’energia rimarrà un’area politica prioritaria anche nel 2026
Secondo il programma di lavoro della Commissione per il 2026, la politica energetica dell’UE rimarrà in cima all’agenda politica del…
UE, allarme materie prime. Von der Leyen: “Crisi alle porte, la Cina ci spinge fuori dal mercato”
Una crisi nell’approvvigionamento di materie prime essenziali “non è più un rischio remoto, è alle porte”. Con un avvertimento tanto…
UE, allarme materie prime. Von der Leyen: “Crisi alle porte, la Cina ci spinge fuori dal mercato” (2)
IL NODO DEI PREZZI DELL’ENERGIA E LE TASSE TROPPO ALTE Altro tema centrale per la competitività europea è il costo…
Energia, ECCO: utente domestico tipo paga 3 volte più tasse su elettricità che sul gas
La transizione energetica è l’occasione per rafforzare la competitività, la sicurezza e l’autonomia energetica dell’Italia e dell’Europa ma occorre ripensare…
Rifiuti di imballaggi in plastica nell’UE, Eurostat: in media 35,3 kg a persona
Nel 2023, nell’UE sono stati generati 79,7 milioni di tonnellate di rifiuti di imballaggio , pari a 177,8 kg pro…
Clima, il fondo patrimoniale norvegese intensifica la pressione sul net zero (2)
Nel frattempo, l’amministrazione del presidente statunitense Donald Trump sta incrementando la produzione di combustibili fossili, ridimensionando le politiche climatiche interne…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- Pagina 68
- Pagina 69
- Pagina 70
- Pagina 71
- …
- Pagina 194
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi






