Clima, perché la COP30 sarà il vertice della verità (5)
Il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, guiderà la delegazione italiana, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo del nostro Paese come…
Clima, perché la COP30 sarà il vertice della verità (4)
L’Italia arriva a Belém in una posizione strategica ma complessa. Da un lato, Roma ha rilanciato la cooperazione climatica nel…
Clima, perché la COP30 sarà il vertice della verità (3)
Ma la COP30 si svolge in un contesto geopolitico difficile: il ritiro annunciato degli Stati Uniti dal Paris Agreement da…
Clima, perché la COP30 sarà il vertice della verità (2)
Dal 10 novembre, quasi 200 Paesi si riuniranno in Brasile per un negoziato cruciale: ridurre il divario tra gli impegni…
Clima, perché la COP30 sarà il vertice della verità
La COP30 di Belem sarà il vertice delle verità. La crisi climatica è la nuova normalità. Il 2024 è stato…
L’Accordo di Parigi è ormai un cimelio? La COP30 darà la risposta
Tra crisi geopolitiche e record di calore, la COP30 sarà il momento della verità per la politica climatica mondiale. Oltre…
Perché gli azionisti di Tesla hanno detto sì al contratto faraonico di Musk?
Il rinnovo contrattuale di Elon Musk è un patto di ferro: obiettivi quasi impossibili, ma premi astronomici. Perché gli azionisti…
Energia e ambiente, i lavori della Camera e del Senato: 10-15 novembre 2025
I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: Legge annuale per il mercato e la concorrenza per il…
Gli impatti cumulativi delle rinnovabili e il criterio di priorità cronologica
Secondo l’avvocato Massimo Ragazzo, “il principio di priorità cronologica rappresenta il criterio ordinatore fondamentale nei procedimenti autorizzatori per impianti da…
Perché il Sudamerica fino al 2030 sarà una regione chiave nell’offerta petrolifera non OPEC+
Secondo Rystad Energy, l’offerta non-OPEC+ sarà fondamentale per bilanciare il mercato, con il Sudamerica che svolgerà un ruolo centrale, fornendo…
Perché sulle energie rinnovabili serve una solida campagna di informazione
Secondo l’analista G.B. Zorzoli, se nel 2024 l’Italia ha prodotto “solo” il 41% di elettricità da fonti rinnovabili, è anche…
Ponte sullo Stretto, oggi riunione al MIT dei tavoli tecnici istituzionali
Si sono riuniti oggi al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a Roma i due tavoli tecnici istituzionali (sicurezza e…
Clima, Cop in Brasile per salvare azione globale (5)
“Un altro tema delicato sarà l’abbandono dei combustibili fossili. Un accordo di «transizione» dal carbone, dal petrolio e dal gas…
Clima, Cop in Brasile per salvare azione globale (6)
“Tra gli altri temi, il Brasile, che vuole collegare clima e natura, ha fatto delle foreste una delle sue priorità…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi









