Skip to content
Climatizzazione, Torlizzi (T-Commodity): “F-gas shock regolatorio per l’industria” (7)

Climatizzazione, Torlizzi (T-Commodity): “F-gas shock regolatorio per l’industria” (7)

Le misure più urgenti per correggere la rotta del regolamento F-gas, secondo Torlizzi, sono tre: posticipare l’entrata in vigore delle…

Climatizzazione, Torlizzi (T-Commodity): “F-gas shock regolatorio per l’industria” (5)

Climatizzazione, Torlizzi (T-Commodity): “F-gas shock regolatorio per l’industria” (5)

Il secondo problema del regolamento F-gas, secondo Torlizzi, è la minore efficienza energetica legata ai nuovi sistemi richiesti. “Per ottenere…

Climatizzazione, Torlizzi (T-Commodity): “F-gas shock regolatorio per l’industria” (4)

Climatizzazione, Torlizzi (T-Commodity): “F-gas shock regolatorio per l’industria” (4)

L’attuale impostazione del regolamento F-gas presenta tre criticità principali, secondo Torlizzi. La prima riguarda la sicurezza, i costi assicurativi e…

Climatizzazione, Torlizzi (T-Commodity): “F-gas shock regolatorio per l’industria” (2)

Climatizzazione, Torlizzi (T-Commodity): “F-gas shock regolatorio per l’industria” (2)

Il nuovo regolamento Ue F-gas (573/2024) è uno “shock regolatorio” che “rischia di produrre effetti distorsivi che colpiscono soprattutto il…

Climatizzazione, Torlizzi (T-Commodity): “F-gas shock regolatorio per l’industria” (3)

Climatizzazione, Torlizzi (T-Commodity): “F-gas shock regolatorio per l’industria” (3)

Infatti, Torlizzi sottolinea che il regolamento Ue “concentra l’intervento quasi esclusivamente sul Global Warming Potential (GWP) dei refrigeranti, mirando a…

Climatizzazione, Torlizzi (T-Commodity): “F-gas shock regolatorio per l’industria”

Climatizzazione, Torlizzi (T-Commodity): “F-gas shock regolatorio per l’industria”

Il regolamento Ue F-gas è uno “shock regolatorio” che potrebbe mettere in ginocchio l’industria italiana della climatizzazione. È l’allarme lanciato…

Acqua, monitoraggio a livello Ue resistenza antimicrobica può contribuire a migliorare dati su rischi salute (2)

Acqua, monitoraggio a livello Ue resistenza antimicrobica può contribuire a migliorare dati su rischi salute (2)

Il monitoraggio ambientale può aiutare a identificare i focolai di resistenza antimicrobica, a valutare la diffusione della resistenza antimicrobica e…

Ue, stanziati oltre 600 mln per progetti sui carburanti alternativi e la mobilità a zero emissioni (2)

Ue, stanziati oltre 600 mln per progetti sui carburanti alternativi e la mobilità a zero emissioni (2)

Il Commissario per i trasporti e il turismo sostenibili, Apostolos Tzitzikostas, ha affermato: “Stiamo attualmente supportando 70 progetti con 600…

Acqua, monitoraggio a livello Ue resistenza antimicrobica può contribuire a migliorare dati su rischi salute

Acqua, monitoraggio a livello Ue resistenza antimicrobica può contribuire a migliorare dati su rischi salute

Il monitoraggio della resistenza antimicrobica nelle acque superficiali è necessario per valutare i rischi di trasmissione della resistenza all’uomo, afferma…

Ue, stanziati oltre 600 mln per progetti sui carburanti alternativi e la mobilità a zero emissioni

Ue, stanziati oltre 600 mln per progetti sui carburanti alternativi e la mobilità a zero emissioni

Sono 70 i progetti che stanno ricevendo oltre 600 milioni di euro in sovvenzioni UE per elettrificare e decarbonizzare il…

Bonus Elettrodomestici, Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Bonus Elettrodomestici, Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

“Il click day è un metodo barbaro e primitivo, che da anni chiediamo di abolire. Invece, anche per il bonus…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su