I lavori delle principali Commissioni della Camera e del Senato: DL 61/2023 su interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023, DL 57/2023 su misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico, Atto n. 182 (Affare concernente la Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), ddl 755 (d-l n. 69/2023 – Salva-infrazioni), COM(2023) 160 definitivo (Approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche)
Camera
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI
Martedì 11 luglio
Dopo ore 15.00
Esame del DL 57/2023 in materia di misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico
Mercoledì 12 luglio
Ore 13.30
Introduzione del reato di omicidio nautico e del reato di lesioni personali nautiche e dell’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave «Moby prince».
Ore 14.00
Esame del DL 57/2023 in materia di misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico, della delega al Governo per la riforma fiscale (esame C. 1038 e abb. – Rel. Michelotti).
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E COMUNITARI
Martedì 11 luglio
Ore 14.30
Indagine conoscitiva sui risvolti geopolitici connessi all’approvvigionamento delle cosiddette terre rare. Nell’ambito della stessa si terrà l’audizione, in videoconferenza, di Stefano Bonetti, rappresentante della Fondazione Rara e Ordinario di fisica della materia all’Università Ca’ Foscari Venezia
IV COMMISSIONE – DIFESA
Martedì 11 luglio
Ore 11.00
Audizione informale del Generale Florigio Lista, Direttore Istituto di Scienze Biomediche della Difesa e del Colonello Tommaso Sciarra, Capo Unità Operativa Semplice (UOS) fisiatria del Celio, nell’ambito della discussione della risoluzione n. 7-00075 Saccani Jotti sul programma “Soldato sicuro”. Prosegue con la ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Ghana in materia di cooperazione nel settore della difesa, fatto ad Accra il 28 novembre 2019
V COMMISSIONE – BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE
Martedì 11 luglio
Esame del DL 57/2023 in materia di misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico
Mercoledì 5 luglio
Ore 13.30
Esame del DL 61/2023 in materia di interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 e delle disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile nel settore agricolo.
Ore 14.00
Esame schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40 e DL 57/2023: Misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico.
VII COMMISSIONE – CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE
Martedì 11 luglio
Ore 14.30
Indagine conoscitiva sull’impatto della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica sui settori di competenza della VII Commissione, audizione di:
- Federico Ferrazza, direttore di Wired Italia
- Sabina Strazzullo, responsabile affari istituzionali nazionali, locali e centro studi economici di TIM
- Andrea Riffeser Monti, presidente della Federazione italiana editori di giornali – FIEG
- Alessio Falconio, direttore di Radio Radicale
- Edoardo Fleischner, docente di gestione a progetto presso l’Università statale di Milano, in videoconferenza.
VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI
Mercoledì 12 luglio
Ore 13.30
Esame del DL 61/2023 in materia di interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 (seguito esame C. 1194 Governo – Rel. Foti).
Giovedì 13 luglio
Ore 11.30
Esame del DL 61/2023 in materia di interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 (seguito esame C. 1194 Governo – Rel. Foti).
IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI
Martedì 11 luglio
Ore 14.45
Indagine conoscitiva sulle prospettive della mobilità verso il 2030: dalla continuità territoriale all’effettività del diritto alla mobilità extraurbana, audizione di rappresentanti di Aeroporto di Genova Spa
Mercoledì 12 luglio
Dopo 13.40
Discussione sull’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave «Moby prince».
Ore 14.00
Audizione del Direttore generale per la motorizzazione, per i servizi ai cittadini e alle imprese in materia di trasporti e navigazione, Pasquale D’Anzi, nell’ambito della discussione delle risoluzioni 7-00092 Caroppo, 7-00103 Pastorella, 7-00104 Maccanti, 7-00108 Gaetana Russo, 7-00110 Iaria e 7-00116 Ghirra, recanti iniziative in materia di conseguimento della patente di guida, di documento unico di circolazione, di uffici della motorizzazione civile e di revisione dei veicoli pesanti
X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO
Martedì 11 luglio
Ore 11.00
Audizione del Ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, sulla politica spaziale e aerospaziale del Governo
Ore 12.00
Interrogazione a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica
Mercoledì 12 luglio
Ore 14.30
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell’Associazione nazionale autonoma liberi imprenditori (As.N.A.L.I.) nell’ambito delle risoluzioni 7-00050 Appendino, 7-00079 Peluffo e 7-00105 Zucconi, sul comparto del commercio al dettaglio di carburanti.
XIII COMMISSIONE – (AGRICOLTURA)
Martedì 11 luglio
Ore 10.30
Audizione di rappresentanti dell’Associazione nazionale allevatori cavallo trottatore (ANACT) e, in videoconferenza, di rappresentanti dell’Associazione nazionale allevatori cavalli purosangue (ANAC) e dell’Associazione nazionale galoppo (ANG), nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 329 Gadda recante “Disposizioni per la disciplina dell’ippicoltura”.
Ore 11.00
Audizione di rappresentanti dell’Associazione industriale delle carni e dei salumi (ASSICA) e, in videoconferenza, di rappresentanti di Unione italiana food, di Altroconsumo e dell’associazione Essere Animali, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 746 Carloni, recante “Disposizioni in materia di denominazione dei prodotti alimentari contenenti proteine vegetali”.
Ore 11.30
Esame delle disposizioni per lo sviluppo del settore apistico (esame C. 161 Cattoi, C. 706 Ciaburro e C. 967 Caramiello – Rel. Ciaburro)
Mercoledì 12 luglio
Ore 13.30
Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
Ore 14.30
Audizione, in videoconferenza, del Commissario straordinario alla peste suina africana (PSA), professor Vincenzo Caputo, in merito all’adozione dei piani di depopolamento e di cattura dei cinghiali e sulle misure ivi previste.
XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Martedì 11luglio
Ore 14.30
Esame del DL 61/2023 in materia di interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 e la proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sull’attestazione e sulla comunicazione delle asserzioni ambientali esplicite.
Giovedì 13 luglio
Ore 13.30
Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Federchimica-Assocasa e di Federchimica-Aispec nell’ambito dell’esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai detergenti e ai tensioattivi, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e abroga il regolamento (CE) n. 648/2004 ( COM(2023) 217 final)
Senato
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Martedì 11 luglio
Ore 15.15
Esame:
- Atto n. 182(Affare concernente la Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), aggiornata al 31 maggio 2023 (Doc. XIII, n. 1))
- ddl 755(d-l n. 69/2023 – Salva-infrazioni)
IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Martedì 11 luglio
Ore 15.00
Esame atti legislativi dell’Unione Europea:
- COM(2023) 160 definitivo(Approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche)
- COM(2023) 237 definitivo(Legge a sostegno della produzione di munizioni)
V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO
Martedì 11 luglio
Ore 15.00
Esame:
- ddl17-A(Agricoltore custode dell’ambiente e del territorio)
- ddl383 (Ristoro medici lesi da SARS-CoV-2)
- ddl562 (Disposizioni per la promozione dei cammini come itinerari culturali)
- ddl684 (Ratifica Accordo Italia-Costa Rica cooperazione culturale e scientifica e tecnologica)
- ddl755 (d-l n. 69/2023 – Salva-infrazioni)
- ddl571 (Revisione del sistema degli incentivi alle imprese)
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA)
Martedì 11 luglio
Ore 13.45
Esame dell’Atto n. 182 (Affare assegnato concernente la relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), aggiornata al 31 maggio 2023 (Doc. XIII, n. 1)).
Ore 14.15
Audizioni in videoconferenza nell’ambito della proposta di risoluzione n. 7-00002 sull’adeguamento del programma nazionale di gestione dei rifiuti:
- ISPRA
- Associazione Zero Waste Italy
- CONAI
- Federazione Carta e Grafica
- ARERA
IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE
Martedì 11 luglio
15.00
Esame:
- ddl 651(Alimenti e mangimi sintetici),
- ddl571 e ddl 607 (Revisione del sistema di incentivi alle imprese)
- Atto n. 182(Affare concernente la Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), aggiornata al 31 maggio 2023 (Doc. XIII, n. 1)),
- Atto dell’Unione europea n. COM(2023) 160 definitivoe Atto dell’Unione europea n. COM(2023) 165 definitivo (Approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche)
Mercoledì 12 luglio
Ore 13.00
Esame dei ddl 571 e ddl 607 (Revisione del sistema di incentivi alle imprese).
Giovedì 13 luglio
Ore 8.30
Audizione (anche in videoconferenza) del Ministro delle imprese e del made in Italy Urso sull’approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche, anche in relazione agli atti dell’Unione europea n. COM(2023) 160 def. e n. COM(2023) 165 def.
A seguire nel seguito dell’indagine conoscitiva sulla situazione della bufala in Campania. Audizione (anche in videoconferenza) di esperti