Valeria Amendola lascia la guida della Direzione a decorrere dal 1 novembre
Cambio della guardia alla Direzione generale Competitività ed Efficienza Energetica. Valeria Amendola lascia la guida della Direzione a decorrere dal 1 novembre e il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha lanciato una procedura di interpello per cercare una nuova figura da collocare come direttore generale.
I REQUISTI RICHIESTI
Naturalmente vengono richiesti requisiti attinenti alla natura e caratteristiche dell’incarico; attitudini e capacità professionali del dirigente, valutate anche alla luce del curriculum vitae; risultati conseguiti nel triennio 2020-2022; professionalità acquisita in precedenza attraverso incarichi istituzionali ricoperti, in veste di dirigente o equivalenti, presso Organi costituzionali, Autorità amministrative indipendenti, altre Amministrazioni centrali dello Stato, Agenzie, Enti pubblici, Regioni ed Enti Locali, nonché esperienze di direzione maturate, anche all’estero, sia nel settore privato, che presso altre Amministrazioni pubbliche, purché attinenti all’incarico da conferire; specifiche competenze organizzative possedute, desumibili dal curriculum vitae; possesso di titoli post-lauream e titolarità di abilitazioni professionali; conoscenza adeguata dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché di almeno una lingua straniera (inglese, francese, tedesco, spagnolo).
PROPOSTE ENTRO IL 26 OTTOBRE
Le proposte vanno formulate entro il 26 ottobre.