Nicola Monti, Ad di Edison: “Storicamente siamo una azienda concentrata sulla parte di produzione a monte. Adessi vogliamo ribilanciare le due attività aumentando quelle a valle”
Edison Energia, società del gruppo che si occupa della vendita di energia elettrica e gas a famiglie e imprese, ha tagliato in anticipo sui tempi il traguardo della sottoscrizione di tre milioni di contratti e vuole ora allungare il passo, anticipando di un biennio l’obiettivo dei quattro milioni fissato precedentemente entro il 2030. Ad annunciarlo stamani in conferenza stampa a Milano il Ceo, Massimo Quaglini (in foto): “Nel 2024 siamo cresciuti del 40%. Abbiamo raggiunto i tre milioni di contratti: numeri che ci permettono di anticipare l’obiettivo dei 4 milioni al 2028 rispetto al 2030” preventivato in origine.
IL 2024 DI EDISON ENERGIA IN NUMERI
Nel 2024, inoltre, sono stati installati in Italia circa 400.000 impianti per l’efficienza energetica (fotovoltaico e pompe di calore) e si stima un tasso di crescita annuo del 17% tra il 2025 e il 2030. Venendo invece all’oggi, dopo una fase di discesa dei prezzi dell’energia, Edison Energia intende reintrodurre un’offerta a prezzo fisso che mette il cliente finale al riparo dalle variazioni in bolletta in un momento di significativa oscillazione dei prezzi.
I SERVIZI RETAIL E B2B
“Siamo sempre più presenti nei servizi per famiglie e Pmi”, ha spiegato Quaglini. “Oggi siamo dietro a Eni e a Enel e i primi nella vendita ai clienti finali nel gas”. Quanto alle comunità energetiche: “Secondo i dati del Politecnico di Milano, in Italia ci sarebbero almeno 168 comunità energetiche. Noi ne abbiamo 75, quelle condominiali hanno in media 25 partecipanti. Al 2030 intendiamo raggiungere il 25% del mercato”, ha annunciato sempre l’Ad di Edison Energia. “Per quanto riguarda il mercato B2B – ha aggiunto il Ceo -, serviamo 3500 aziende, 600 sono quelle energivore fornite”. “Inoltre noi – ha chiosato – forniamo gas anche a oltre 500 stazioni di servizio in cui sono stati effettuati dieci milioni di rifornimenti”.