Skip to content
DL bollette emendamenti

Dl bollette, esame in Aula slitta a lunedì: tutele vulnerabili fino al 2027. Novità per le auto termiche aziendali

Rampelli (Vpc-Fdi): Il Governo presti attenzione alla crisi degli impianti natatori e sportivi

Si chiude con due novità principali l’esame del Dl Bollette in Commissione Attività produttive della Camera: il primo è l’estensione delle tutele per gli utenti vulnerabili fino al 2027; l’altro l’esclusione delle auto aziendali ‘termiche’, ordinate entro il 2024 e consegnate entro fine giugno, dall’inasprimento fiscale imposto dall’ultima legge di Bilancio per incentivare la scelta di veicoli a basse emissioni.

L’ESAME DEL PROVVEDIMENTO SLITTA A LUNEDÌ

Intanto è slittato da domani a lunedì l’esame del dl Bollette nell’aula di Montecitorio. A stabilirlo è stata la conferenza dei capigruppo della Camera accogliendo la richiesta di posticipare l’esame in aula da parte della commissione competente. Nella mattinata di lunedì 14 aprile ci sarà discussione generale, martedì la dichiarazione di voto sulla fiducia dalle 12.20, quindi la votazione per appello nominale dalle 14.

GUSMEROLI: TUTELA VULNERABILI ANCHE NEL 2027

“Prosegue l’opera della Lega a tutela dei risparmi dei cittadini, in particolar modo di quelli in situazioni di vulnerabilità. Dopo aver consentito con un emendamento al Dl Concorrenza il passaggio degli utenti vulnerabili (over-75, disabili e fragili economici con bonus energia) che si trovano nel mercato tutelato o in quello libero al più economico sistema a tutele graduali, ora con un nuovo emendamento della Lega al Dl Bollette a mia prima firma si interviene tutelandoli per il futuro”’. Così il deputato Alberto Luigi Gusmeroli, Presidente della commissione Attività produttive e responsabile unità Fisco della Lega, ha annunciato l’emendamento al Dl bollette. “’Infatti, alla cessazione del 31 marzo 2027, i clienti vulnerabili del sistema a tutele graduali saranno nuovamente inseriti all’interno di un mercato di tutela e non nel mercato libero, salvaguardandone i risparmi e prevenendo anche il fatto che possano essere esposti al teleselling spesso selvaggio di alcuni operatori”.

AUTO TERMICHE ORDINATE ENTRO IL 2024 E CONSEGNATE ENTRO FINE GIUGNO ESCLUSE DALL’INASPRIMENTO FISCALE

La commissione Attività produttive della Camera ha approvato l’emendamento dei relatori che esclude le auto aziendali termiche, ordinate entro il 2024 e consegnate entro fine giugno, dall’inasprimento fiscale imposto dall’ultima legge di Bilancio per incentivare la scelta di veicoli a basse emissioni.

RAMPELLI (VPC-FDI): IL GOVERNO PRESTI ATTENZIONE ALLA CRISI DEGLI IMPIANTI NATATORI E SPORTIVI

Richiamo al Governo, invece, da parte del vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia: “Nell’esame del decreto bollette chiedo al governo di attenzionare la crisi dei gestori di impianti natatori e sportivi che stanno chiudendo a migliaia per una congiuntura economica sfavorevole. Al fianco di un incremento di costi legati alla richiesta di una maggiore professionalizzazione si aggiungono tariffe energetiche insostenibili per scaldare acqua e ambienti. Sono di fatto da considerarsi attività fortemente energivore e devono essere supportate. Il governo ha sempre prestato grande attenzione al tema del disagio giovanile e fatto investimenti adeguati per sostenere i ragazzi, lo sport è stato in particolare giudicato dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni un veicolo imprescindibile per la loro formazione. Per questo ho chiesto al Governo e al Ministro Abodi, sempre attento e solerte, di sostenere la mia proposta di aiuti a questo comparto”.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su