Skip to content

CdP: Piano da 2,6 miliardi per pmi e enti locali. Tutte le novità sulle nomine

Cassa Depositi e Prestiti delibera nuove operazioni per oltre 2,6 miliardi di euro e rinnova i vertici delle controllate. Tra le nomine figura Fabio Barchiesi come amministratore delegato della holding di partecipazioni strategiche, Cdp Equity. Il comitato di Cassa ha chiuso anche sui nominativi per il rinnovo dei consigli di Cdp Real Asset Sgr e Fintecna con la scelta di Antonino Turicchi come ad e Michele Zunin presidente

Cassa Depositi e Prestiti ha presentato il piano strategico 2025-2027 con la delibera di nuove operazioni per oltre 2,6 miliardi. Come spiega la società in una nota, secondo quanto riferisce La Stampa, il cda “ha disposto interventi finalizzati ad agevolare l’accesso al credito di pmi e mid-cap attive sul mercato nazionale”, ha deliberato “nuove iniziative volte a favorire il supporto agli investimenti in infrastrutture chiave per il Paese” e “progetti di realtà aziendali che puntano all’innovazione e all’espansione sui mercati”. Tra le novità arriva la “concessione di fondi per investimenti finalizzati al potenziamento dei servizi offerti alla cittadinanza e iniziative per l’efficiente gestione delle risorse a disposizione degli enti”. Inoltre con istituzioni finanziarie internazionali, da Cdp arrivano anche interventi di sostegno alle micro, piccole e medie imprese di Paesi partner della Cooperazione Internazionale. ffre competenze qualificate in qualità di advisor e di gestore delle risorse pubbliche

PIANO 2025-2027

Il piano strategico 2025-2027 complessivamente impegna risorse per 81 miliardi di euro nel triennio e punta ad attivare investimenti per 169 miliardi grazie all’attrazione di capitali di terzi. Nei primi sei mesi d’avvio, a metà 2025, la cassaforte del Mef aveva impegnato risorse per 15,8 miliardi.

CHIUSO IL VALZER DI NOMINE: BARCHIESI AD DI CDP EQUITY

Novità anche sul fronte nomine, con Fabio Barchiesi, attuale direttore investimenti della holding di partecipazioni del gruppo che investe nel capitale delle grandi aziende strategiche, nominato ad di Cdp Equity al posto di Francesco Mele, diventato cfo di Campari. Barchiesi è arrivato quattro anni fa nel gruppo controllato dal Tesoro e dalle Fondazioni bancarie. Dal 2024 riveste l’incarico di vicedirettore generale con delega agli investimenti nei settori chiave dell’economia e negli ultimi anni ha seguito operazioni come la fusione Saipem-Subsea7, oltre che i dossier su Italgas, Nexi, Diagram e Open Fiber, secondo la logica di «rotazione del capitale» preddisposta dal gruppo. Come si legge sul Corriere della Sera, Barchiesi dovrà gestire partecipazioni per oltre 15 miliardi di euro, attraverso le quote in Autostrade per l’Italia, Open Fiber, Nexi, Euronext, Ansaldo, Fincantieri, GreenIT, Renovit. In Cdp Equity è stato nominato Paolo Perrone come presidente. Ex sindaco di Lecce, eletto nel 2007 nelle fila di Alleanza Nazionale, e dal 2023 presidente del Poligrafico e Zecca dello Stato.

TURICCHI AD CDP REAL ASSET

Il comitato nomine di Cassa ha dato l’ok anche sui nominativi per il rinnovo dei consigli di Cdp Real Asset e Fintecna. La scelta per l’amministratore delegato è caduta su Antonino Turicchi, ex presidente di Ita Airways e manager di lungo corso nella galassia delle società pubbliche che prende il posto di Giancarlo Scotti. Michele Zunin è stato nominato presidente di Cdp Real Asset, già parlamentare di Forza Italia e coordinatore regionale del partito in Veneto, si legge sul Corriere della Sera. Nel board di Fintecna è stato nominato anche Alessandro Vespa, avvocato partner dello Studio Crccd e figlio del giornalista Bruno mentre alla presidenza arriva Moroello Diaz della Vittoria Pallavicini e alla guida Mario Valducci, altro ex deputato del partito di Giorgia Meloni.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su