Cao: I risultati dell’esercizio sono oltre le aspettative. Acquisiti un consistente numero di nuovi contratti in tutti i settori di attività
Guidance 2018 “pienamente confermata in un contesto di mercato ancora sfidante” e performance operativa “in costante miglioramento”. Robusto e bilanciato portafoglio ordini “grazie anche alle importanti acquisizioni del quarto trimestre” mentre l’indebitamento finanziario risulta “in continua e progressiva riduzione nonostante l’investimento in un nuovo mezzo navale”. È quanto emerge dall’esame del preconsutivo 2018 da parte del cda di Saipem.
RISULTATI 2018: EBITDA SUPERIORE ALLE PREVISIONI
I risultati al 31 dicembre 2018 mostrano ricavi per 8.526 milioni di euro (8.999 milioni di euro nel 2017), di cui 2.469 milioni nel quarto trimestre, un EBITDA adjusted a 1.002 milioni di euro (964 milioni di euro nel 2017), di cui 242 milioni nel quarto trimestre, un EBITDA a 848 milioni di euro (862 milioni di euro nel 2017), di cui 206 milioni nel quarto trimestre, e un Ebit (Risultato operativo) adjusted a 534 milioni di euro (440 milioni di euro nel 2017), di cui 117 milioni nel quarto trimestre. Gli altri dati finanziari parlando di un risultato operativo (EBIT) a 37 milioni di euro (126 milioni di euro nel 2017), in perdita di 6 milioni nel quarto trimestre, di un risultato netto adjusted con un utile di 25 milioni di euro (46 milioni di euro nel 2017), di cui 8 milioni nel quarto trimestre. Dal punto di vista del risultato netto, svalutazioni e oneri per riorganizzazione per complessivi 497 milioni di euro (perdita di esercizio di 328 milioni di euro nel 2017, al netto di svalutazioni, oneri per riorganizzazione e chiusura contenzioso fiscale per 374 milioni di euro), comportano una perdita di esercizio di 472 milioni di euro di cui 115 milioni nel quarto trimestre al netto di svalutazioni e oneri per riorganizzazione per 123 milioni di euro. Infine il debito netto al 31 dicembre 2018 ha raggiunto i 1.159 milioni di euro (1.296 milioni di euro al 31 dicembre 2017)
PORTAFOGLIO ORDINI RESIDUO SI ATTESTA A OLTRE 12 MILIARDI DI EURO
Dal punto di vista degli investimenti tecnici, al 2018 risultano a quota 485 milioni di euro (262 milioni di euro nel 2017), di cui 120 milioni nel quarto trimestre. Mentre l’acquisizione di nuovi ordini ha raggiunto i 8.753 milioni di euro (7.399 milioni di euro nel 2017), di cui 2.632 nel quarto trimestre. Infine il portafoglio ordini residuo si attesta a 12.619 milioni di euro (12.392 milioni di euro al 31 dicembre 2017), che non include il portafoglio ordini residuo dei contratti da eseguire in joint venture pari a 1.844 milioni di euro
PER IL 2019 LA GUIDANCE STIMA RICAVI A CIRCA 9 MILIARDI DI EURO
Per quest’anno la Guidance stima ricavi a circa 9 miliardi di euro con un EBITDA adjusted superiore al 10%, e un indebitamento di circa 1 miliardo di euro.
CAO: RISULTATO 2018 OLTRE LE ASPETTATIVE. ACQUISITI UN CONSISTENTE NUMERO DI NUOVI CONTRATTI IN TUTTI I SETTORI DI ATTIVITÀ
“I risultati dell’esercizio 2018 sono oltre le aspettative: la guidance ampiamente confermata, l’Ebitda superiore alle previsioni e l’indebitamento netto in calo anche grazie alla generazione di cassa – ha commentato Stefano Cao, Amministratore Delegato di Saipem -. Nel corso dell’anno abbiamo ridefinito gli obiettivi di riposizionamento aziendale che già stanno dimostrando l’adeguatezza e la tempestività delle scelte strategiche operate con riferimento, in particolare, al percorso di riorganizzazione che ci rende ora pronti a sfruttare le future opportunità di mercato con la dovuta flessibilità. Abbiamo acquisito un consistente numero di nuovi contratti in tutti i settori di attività, in particolare nell’E&C offshore e nell’E&C onshore, peraltro proseguendo il percorso verso il bilanciamento fra progetti oil e non oil – price related. Infine, siamo in una fase promettente del negoziato con South Stream BV finalizzato alla definizione amichevole dell’arbitrato, transazione che potrebbe avvenire già entro la fine di marzo 2019”.
SOUTH STREAM: ENTRO MARZO LA FINE DELLA TRANSAZIONE AMICHEVOLE DELL’ARBITRATO
Saipem e South Stream BV hanno espresso la comune intenzione di negoziare – on a without prejudice basis – la transazione amichevole dell’arbitrato in corso da novembre 2015. Lo stato delle negoziazioni è considerato “promettente” da parte di entrambe le parti e entrambe le parti condividono l’obiettivo di completare le negoziazioni della transazione amichevole dell’arbitrato entro la fine di marzo 2019.