Advertisement
skip to Main Content

Acque reflue, la Commissione Ue bacchetta l’Italia

Chemprod

Arriva il parere motivato dell’Ue nei confronti dell’Italia per acque reflue e fogne 

La Commissione europea ha inviato all’Italia un parere motivato perché 237 centri urbani (o parte di essi) con oltre 2.000 abitanti non dispongono di adeguati sistemi di raccolta e trattamento delle acque di scarico urbane. Le regioni interessate da quella che è definita la seconda fase della procedura di infrazione (avviata più di un anno fa) sono 13: Abruzzo, Calabria, Campania, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e Toscana.

Sul capitolo acque reflue, l’Italia sta subendo anche altre tre procedure di infrazione. La Corte Ue ha già condannato il nostro Paese a pagare una multa di 25 milioni di euro, più 30 milioni per ogni semestre di ritardo nella messa a norma di oltre settanta centri urbani o aree sprovvisti di reti fognarie e adeguati depuratori.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Start Magazine

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Start Magazine

Errore