Skip to content
Chemprod

Al via al Piacenza Expo l’evento su Hydrogen, Cybsec e nuclear power: Chemprop tra i presenti

Tra i partecipanti anche Chemprod, società di ingegneria multidisciplinare operante nel campo della chimica industriale, nata nel 1995 per fornire attività di consulenza di Processo

Si è aperto oggi al Piacenza Expo l’evento HYDROGEN-EXPO, CYBSEC-EXPO e NUCLEAR POWER-EXPO che hanno inaugurato le tre fiere-mercato i convegni sulla supply chain nucleare e sulla strategia nazionale per l’idrogeno in programma dal 21 al 23 maggio 2025. Le tre kermesse, dedicate alla riconversione energetica e alla sicurezza informatica, si svolgono in contemporanea e contano oltre 220 espositori.

Tra i partecipanti anche Chemprod, società di ingegneria multidisciplinare operante nel campo della chimica industriale, nata nel 1995 per fornire attività di consulenza di Processo per lo sviluppo di complessi progetti industriali in affiancamento alle grandi compagnie italiane attive nel comparto Oil&Gas.

Proprio a gennaio di quest’anno Chemprod ha compiuto i primi trent’anni di vita che hanno portato a una continua e costante evoluzione delle potenzialità e competenze per far fronte sia ai grandi cambiamenti tecnici, conseguenti allo sviluppo dell’automatizzazione, sia alle esigenze di un mondo in cui le problematiche relative all’ecologia e alla sostenibilità dei processi industriali hanno acquisito una importanza sempre maggiore.

L’aspetto di Processo è il core business dell’azienda al cui vertice c’è Daniele Morandi, il fondatore, affiancato dal figlio Dario, in azienda dal 2007, per seguire in particolare l’aspetto commerciale e l’interfaccia con la committenza nell’ambito dello sviluppo delle commesse più impegnative.

Per mantenere gli elevati standard tecnici, professionali ed etici, che l’hanno caratterizzata fin dalla fondazione e che sono alla base del suo modo di operare, ha investito notevoli risorse nella formazione del personale e nell’acquisizione di strumenti tecnici e informatici all’avanguardia. La Società offre ai suoi Committenti soluzioni personalizzate, specificamente sviluppate ascoltando le loro esigenze e seguendoli in tutte le fasi progettuali affidateci.

La Società è attualmente composta da uno staff tecnico di 40 elementi, fra ingegneri e tecnici, per una capacità produttiva di 70000 ore annue ad alto contenuto tecnologico. Allo stesso tempo, Chemprod è un’azienda dove la creatività nell’approcciare le problematiche dei singoli progetti è un fattore naturale. Per questa peculiarità, è anche una azienda molto attenta alla formazione delle giovani leve già in primis selezionate per la preparazione e la dinamicità dimostrate nel percorso scolastico: facendole lavorare fin da subito in stretto contatto con il personale di maggior esperienza lavorativa si stimola la curiosità in loro e la creatività del team.

Questa costante attenzione alla ricerca, all’innovazione e allo sviluppo di nuove tecnologie ha portato l’Azienda verso nuovi settori operativi, facendola diventare una società leader nello sviluppo di progetti nei più diversi ambiti della chimica: dal farmaceutico al manifatturiero, fino all’energetico e alle fonti rinnovabili, con un’attenzione particolare alle questioni legate alla sostenibilità ambientale. Ad esempio, è proprio in virtù della grande esperienza maturata nella gestione dei gas tecnici, che si sono sviluppati progetti legati alla tecnologia del biogas e dell’idrogeno nell’ambito della transizione ecologica ed energetica a cui l’Europa si è da tempo avviata con Fit for 55 e RePower Eu.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su