USA, nel Bacino Permiano permessi perforazione al massimo di sempre, si prevede aumento di produzione
A marzo i permessi settimanali approvati sono oscillati tra i 188 e i 227
A marzo i permessi settimanali approvati sono oscillati tra i 188 e i 227
Un sondaggio in 16 mercati e diversi settori rivela che i dirigenti affrontano degli ostacoli per fare progressi sulla sostenibilità
Già a inizio febbraio l’Harvard Business Review avvertiva della possibilità di “una nuova ondata di attacchi informatici contro l’energia, la finanza e le comunicazioni occidentali e ucraine”
Il decreto legge ora inizierà il suo iter al Senato
La novità arriva dopo che, ieri, alcune importanti banche italiane hanno annunciato uno stop al Superbonus
Lagarde: “La guerra in Ucraina sta colpendo gravemente l’economia della zona euro e ha aumentato notevolmente l’incertezza”
Un portavoce: “il commercio con il petrolio russo sarà completato entro la fine del 2022″
Circa 350.000 tonnellate di scorie nucleari del passato sono conservate in contenitori di stoccaggio temporanei, alcuni dei quali si stanno erodendo
L’attuale situazione di incertezza mantiene i prezzi alti e i ricavi russi del gas a livelli record
Per l’ex aiutante di Putin, Andrei Illarionov, “un embargo completo al petrolio russo potrebbe fermare la guerra”
L’eventuale annullamento potrebbe portare allo stop di qualsiasi nuovo progetto fossile nelle cosiddette “aree idonee”
L’Occidente sta facendo i conti su un fatto molto semplice: chi controlla le materie prime controlla tutto
“Non solo le turbine eoliche terrestri sono le più economiche, ma, come il solare, sono molto veloci da costruire”
Per l’economista Daniel Yergin è grave “perché riguarda petrolio, gas naturale e carbone e coinvolge due Paesi che sono delle superpotenze nucleari”
Gli investitori potrebbero versare più denaro come copertura contro l’inflazione più alta degli ultimi 40 anni
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter