Skip to content
biden

Le mosse di Biden per ridurre le emissioni e puntare alle rinnovabili

Il 20 dicembre, il Servizio Postale degli Stati Uniti ha annunciato l’intenzione di distribuire 66.000 veicoli elettrici entro il 2028, il che rappresenterebbe una delle più grandi flotte di veicoli elettrici degli Stati Uniti. L’impegno del governo Biden fa seguito all’Inflation Reduction Act e alla Bipartisan Infrastructure Law, che hanno entrambi previsto finanziamenti per la riduzione delle emissioni. 

Ridurre le emissioni di carbonio del governo federale del 65% entro la fine del decennio: questo l’obiettivo del Presidente Biden. Il governo spera di poter utilizzare elettricità a zero emissioni entro il 2030, investendo miliardi per migliorare l’efficienza dei suoi 300.000 edifici. La misura introdotta – scrive Oilprice.com – mira a ridurre le emissioni degli edifici federali del 50% entro il 2032 e a raggiungere emissioni nette di CO2 pari a zero entro il 2045. Inoltre, ha delineato piani per sviluppare almeno 10 GW di elettricità pulita negli Stati Uniti entro il 2030.

Dopo il vertice sul clima COP26 del 2021, il Presidente Biden ha assunto un’ampia gamma di impegni in materia di clima, tra cui obiettivi federali e politiche di sostegno. Offrendo finanziamenti per l’innovazione e l’adozione delle energie rinnovabili, il governo statunitense sta chiaramente cercando di dare l’esempio e di incoraggiare le aziende private a fare lo stesso.

BIDEN PUNTA A RIDURRE LE EMISSIONI DI CARBONIO

Il Presidente Biden si impegna a ridurre sostanzialmente le emissioni di carbonio degli Stati Uniti nel prossimo decennio introducendo una serie di misure di riduzione delle emissioni. Sotto la sua amministrazione – riporta Oilprice.com – il governo federale inizierà a passare a fonti di energia rinnovabile per l’elettricità, ad adottare veicoli elettrici e ad adattare le proprie infrastrutture, rendendo possibile la riduzione delle emissioni di carbonio e il passaggio a fonti energetiche più pulite.

Alla fine del 2021, il Presidente Biden ha firmato un ordine esecutivo in cui si afferma che il governo federale ridurrà massicciamente le proprie emissioni, del 65% entro la fine del decennio, nel tentativo di raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio entro il 2050.

GLI INVESTIMENTI SULLE RINNOVABILI

Oltre a passare a fonti di energia rinnovabili per l’alimentazione e il riscaldamento – scrive Oilprice.com – Biden intende investire miliardi nell’espansione di una flotta federale di veicoli elettrici (EV). Secondo una scheda informativa della Casa Bianca, il governo intende sostituire la sua flotta di 600.000 auto e camion con veicoli elettrici nei prossimi anni, passando ad acquistare il 100% di veicoli a zero emissioni entro il 2035.

Per raggiungere questi obiettivi, la Casa Bianca lavorerà a stretto contatto con i produttori e i fornitori di veicoli elettrici, batterie e apparecchiature di ricarica negli Stati Uniti. Questo si basa sui grandi obiettivi di Biden in materia di infrastrutture ed energia per il Paese, con il suo piano infrastrutturale bipartisan che offre 7,5 miliardi di dollari per la costruzione di una rete di stazioni di ricarica per veicoli elettrici in tutti gli Stati Uniti.

Investire pesantemente nelle energie rinnovabili e nell’adozione di tecnologie a basse emissioni di carbonio non solo mostrerà alle aziende private cosa è possibile fare, ma potrebbe anche contribuire a ridurre i costi di queste tecnologie, stimolando l’adozione a livello nazionale e incoraggiando una maggiore ricerca e sviluppo nel settore. L’acquisto di centinaia di migliaia di veicoli elettrici contribuirà a finanziare la ricerca, lo sviluppo e la produzione nel settore, che potrebbe portare a maggiori progressi nella tecnologia delle batterie e nei materiali utilizzati per la produzione.

UNA FLOTTA DI VEICOLI ELETTRICI

Il servizio postale statunitense a dicembre – secondo quanto riporta Oilprice.com – ha annunciato l’intenzione di acquistare almeno 66.000 veicoli elettrici per le consegne per trasformare la propria flotta in tutto il Paese. Questo fa parte di un obiettivo più ampio che prevede l’acquisto di 106.000 veicoli elettrici entro il 2028. La sua attuale flotta è composta da circa 220.000 veicoli. Questa decisione arriva dopo le crescenti pressioni degli ambientalisti e dell’opinione pubblica nei confronti del Servizio Postale (USPS) per la sua mancanza di azioni a favore del clima. Negli ultimi anni, l’USPS ha continuato ad acquistare nuovi veicoli alimentati a combustibili fossili, piuttosto che alternative elettriche, suscitando ampie critiche.

La mossa segue diverse nuove politiche nazionali sul clima e finanziamenti per sostenere il passaggio alle energie rinnovabili. L’USPS prevede di investire circa 9,6 miliardi di dollari in questi veicoli elettrici, un terzo dei quali provenienti dall’IRA di Biden. Questa mossa darà all’USPS una delle più grandi flotte di veicoli elettrici degli Stati Uniti. Il direttore generale delle Poste Louis DeJoy, in una nota, ha dichiarato: “Abbiamo l’obbligo statutario di consegnare la posta e i pacchi a 163 milioni di indirizzi sei giorni alla settimana e di coprire i nostri costi nel farlo – questa è la nostra missione”. E ha aggiunto: “Come ho detto in passato, se possiamo raggiungere questi obiettivi in modo più responsabile dal punto di vista ambientale, lo faremo”.

 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su