Il settore infrastrutturale italiano è considerato un mercato chiave nell'UE, per la rilevanza dell’economia italiana…
I big dell’Oil&Gas in corsa per comprare fotovoltaico Rtr

Eni, ENel, Bp ed Erg, tra le altre, si sfideranno nella maxi-gara per l’acquisizione degli asset fotovoltaici del gruppo Rtr Rete Rinnovabile
Il private equity internazionale Terra Firma vende gli asset fotovoltaici italiani, confluiti nel gruppo Rtr Rete Rinnovabile: il settore dell’energia verde si prepara dunque ad assistere a quella che potrebbe essere definita una delle maggiori cessioni europee degli ultimi anni. Ci sono già, almeno secondo le prime indiscrezioni, i primi potenziali clienti. A voler aggiudicarsi gli asset sarebbero le italianissime Enel, Eni ed Erg, ma anche colossi del settore Oil&Gas, tra cui BP, fondi di investimento privati e fondi sovrani del Medio Oriente.
I numeri dell’operazione sono importanti: l’acquisizione vale 1,5 miliardi di euro. Rtr è il primo operatore indipendente del solare in Italia, possiede 132 impianti fotovoltaici distribuiti capillarmente sulla penisola italiana per 332 megawatt totali. A lavoro per finalizzare la vendita ci sarebbero già gli advisor scelti da Terra Firma, Jp Morgan, UniCredit e Jefferies.
Scegliere l’acquirente, per il fondo di investimenti, non sarà certo facile. In campo, infatti, sono scesi oltre a fondi di investimento privati e società del Medio Oriente, anche i colossi del settore Oil&Gas, come Eni e Bp, che grazie aller rinnovabili Rtr potrebbero allargare il proprio business, in vista della transizione energetica.
In gara anche Enel, già presente nel settore tramite la joint-venture Ef Solare Italia, ed Erg, primo operatore eolico in Italia. Le due società, grazie ad un eventuale acquisto, si candidano a diventare leader per il fotovoltaico.
Il processo di vendita degli asset fotovoltaici Rtr ha già avuto inizio la settimana scorsa, on l’invio dei «teaser» ai potenziali compratori. A fine Aprile, Terra Firma attende le offerte non vincolanti. Che saranno valutate e selezionate. Prima delle vacanze estive dovrebbe arrivare la scelta dell’acquirente.