Transizione energetica, a Trevi il messaggio di Pichetto: “Centrali a carbone ancora necessarie per la sicurezza del Paese”
Sul fronte normativo, il governo sta accelerando. Fabrizio Penna, capo Dipartimento PNRR del MASE, ha confermato che si sta lavorando…
Ad agosto le vendite globali di auto elettriche sono cresciute del 15%, il dato più basso da gennaio
Secondo i dati di Rho Motion, ad agosto le vendite globali di auto elettriche a batteria e ibride plug-in sono…
L’AIE assicura: nei prossimi 5 anni i progetti sull’idrogeno a basse emissioni cresceranno
A livello globale produrre idrogeno da combustibili fossili resta molto più economico. Tuttavia, il rapporto “Global Hydrogen Review” prevede che…
Canada frena su EV. India sfida Cina sul solare. BMW e Mercedes all’attacco di Tesla. I fatti della settimana
Il Canada sospende gli obiettivi EV al 2026 per la crisi economica, mentre l’India punta a battere la Cina nel…
Arriva la “Legge Kritis”, la svolta tedesca sulla sicurezza: così Berlino proteggerà le sue infrastrutture vitali
In risposta all’attentato di matrice anarchica, la Germania approva una normativa quadro per dieci settori strategici. Al centro la difesa…
Dl Energia, sconti e incentivi per tagliare prezzo gas: ecco le misure del Governo per azzerare lo spread con l’Ue
Pichetto: sui 6 miliardi di metri cubi in entrata dal passo Gries si rimborsano i due euro, automaticamente questo si…
Il Governo accelera ancora sulle rinnovabili: autorizzazioni più semplici, stop ad aggravi e nuove regole per accumuli
Il Consiglio dei Ministri ha esaminato in via preliminare al testo Unico sulle rinnovabili che modifica le norme sulle procedure…
Ex Ilva, gara si restringe: restano in corsa Jindal e Bedrock, verso una maxi garanzia di Stato per costi CO₂
Il definitivo “no” della città di Taranto all’arrivo della nave, comunicato formalmente agli investitori, ha fatto saltare i piani. Secondo…
Perché la questione Isab di Priolo potrebbe uscire dal cono d’ombra
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
L’AIE prevede che l’offerta di petrolio nel 2025 crescerà, dopo che l’OPEC+ ha deciso di aumentare la produzione
Secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia, “il potenziale di perdite di offerta derivanti dalle nuove sanzioni contro Russia e Iran si…
Le società elettriche a Bruxelles: potenziare l’energia idroelettrica di pompaggio per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento e la stabilità dei prezzi
Secondo compagnie ed associazioni del settore, se non rafforzerà la sua capacità di stoccaggio di elettricità, l’Europa dovrà affrontare ingenti…
Poste Italiane: nei primi sei mesi del 2025 introdotti 300 nuovi mezzi green per la consegna di lettere e pacchi
Salgono così a 28.700 i mezzi a basse emissioni in dotazione al Gruppo, che conferma l’impegno nella transizione ecologica e…
La von der Leyen suona la carica: “È il momento dell’indipendenza europea. Rimuovere i colli di bottiglia energetici e puntare su GNL e nucleare”
Le parole della Presidente sono state pronunciate oggi a Strasburgo, durante il suo discorso sullo Stato dell’Unione davanti al Parlamento…
Dal Global Gas Report 2025 un coro unanime: il combustibile “è il fulcro del sistema energetico europeo”
Oggi l’International Gas Union (IGU) e Snam hanno presentato l’edizione 2025 del “Global Gas Report”, che restituisce una panoramica dello…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- …
- Pagina 862
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi