L’asse Governo-Stellantis si ricompone per cambiare il Green Deal
In corso il vertice tra Urso e Filosa. Filtra sintonia totale su neutralità tecnologica e revisione delle regole Ue. La…
“Presidente von der Leyen, non torni indietro”: l’appello di 150 CEO Ue per l’auto elettrica
La lettera è stata firmata da un’ampia e trasversale alleanza di dirigenti: produttori di auto (Volvo, Polestar), giganti delle batterie…
Costruttori auto rallentano sull’elettrico dopo slittamento regole Ue. L’accusa di T&E
L’unica eccezione di rilievo è Mercedes-Benz. Il costruttore tedesco, che attualmente detiene la presidenza della lobby automobilistica europea ACEA ed…
Perché secondo Dell’Orco (Proxigas) l’Italia ha bisogno di prezzi stabili e di sbloccare gli investimenti sul gas
“Il differenziale è il risultato delle tariffe di transito e esiste anche in altri paesi del sud Europa. Se l’intento…
Rinnovabili, l’Italia rischia di perdere fondi PNRR per la “guerra dei veti”
L’esecutivo punta a chiudere la revisione entro fine settembre, ma finora solo pochi ministri hanno completato il documento sullo stato…
Ecco perché BYD sfida il Governo e cosa vuole davvero
Dalle auto presidenziali nei film di Sorrentino agli spot che ridicolizzano gli incentivi italiani. BYD non vende solo auto elettriche,…
Una nuova minaccia mette a rischio il ritorno del nucleare
La crescita del nucleare è a rischio. L’uranio scarseggia e aprire nuove miniere è difficile. L’allarme dell’industria La scarsità di…
La sfida delle batterie: l’Italia da “gigafactory” mancata a polo del riciclo e dello stoccaggio?
Una delle criticità del contesto italiano è che la raccolta delle pile e dei RAEE, i rifiuti elettronici, nonostante un…
Ecco perché per il GNL americano si prospetta un futuro roseo
L’Europa resta la principale destinazione delle esportazioni statunitensi di GNL: con 6,16 milioni di tonnellate di spedizioni americane, il mercato…
Rinnovabili, via al primo bando “anti-Cina”: dal 16 settembre le manifestazioni di interesse per il fotovoltaico “resiliente”
Le aziende interessate potranno presentare le manifestazioni di interesse per le rinnovabili dal 16 al 26 settembre 2025. La nuova…
Data center, studio Teha-A2A: la grande sfida, da “energivori” a motori della sostenibilità per decarbonizzare le città
L’espansione della connettività globale, con la popolazione connessa a Internet passata dal 15,6% del 2005 al 67,6% del 2024, sta…
I ministri non inviano i documenti e il Governo pensa a un salvagente per il Pnrr
Il Governo accelera sulla revisione del Piano entro fine mese. Solo pochi ministeri hanno consegnato i documenti richiesti, mentre Palazzo…
Tra risultati aziendali e piani strategici, i prossimi mesi saranno cruciali per il settore energetico
Tra ottobre e novembre si concentreranno le presentazioni dei risultati finanziari delle società energetiche europee, e in alcuni casi verranno…
L’Ue lancia i “contratti tripartiti” per battere il caro-bollette: si parte da eolico offshore, reti e stoccaggi
“Potremmo raggiungere gli 88 GW di energia rinnovabile offshore entro la fine di questo decennio e arrivare a 360 GW…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- …
- Pagina 862
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi