Lo Stretto di Hormuz vale oltre 2 milioni di barili di petrolio al giorno
In totale, circa 21 milioni di barili passano ogni giorno attraverso lo Stretto di Hormuz. Anche se l’OPEC ha deciso…
Tutte le novità delle nuove bollette luce e gas
Gli elementi chiave delle nuove bollette sono il frontespizio, uguale per tutti gli operatori, che fornisce una sintesi immediata delle…
L’Ilva chiude? Il futuro dell’acciaio europeo è appeso a un filo
Tra costi energetici alle stelle, concorrenza asiatica e investimenti in stallo, l’industria siderurgica europea rischia il collasso verde. E l’ex…
Scenario Energia. Il podcast quotidiano con la rassegna stampa energetica
Ogni lunedì mattina su Energia Oltre e ogni giorno su abbonamento, l’analisi del mondo dell’energia attraverso i principali quotidiani italiani…
La sfida dell’auto è tra Cina e Usa. L’Italia rischia la colonizzazione?
Tra dazi UE e crisi dell’auto europea, Pechino punta a trasformare l’Italia in hub produttivo per l’Europa. Opportunità occupazionale o…
Gli effetti del caldo estremo sulle infrastrutture
Il caldo estremo può avere un impatto su vari tipi di infrastrutture, tra cui quelle energetiche, dei trasporti, degli edifici,…
Perché il governo non chiude (ma mette in standby) le nostre centrali a carbone
La prescrizione che impone lo stop alla produzione di carbone a partire dal 31 dicembre 2025 verrà eliminata, permettendo agli…
La Francia vuole rinviare l’accordo sull’obiettivo climatico Ue al 2040
La Francia si sta schierando con Polonia e Ungheria, tradizionalmente Paesi Ue ritardatari in materia di clima, chiedendo a Bruxelles…
L’UE approva l'”Energy Release 2.0″: un respiro per l’industria italiana
Il ministro Pichetto Fratin: “Sosteniamo l’industria e acceleriamo sulla transizione, confronto costruttivo con Commissione” Arriva finalmente il via libera alla…
L’eolico offshore soffia forte: nel 2024 raggiunti gli 83 GW di capacità globale
Secondo il Global Offshore Wind Report 2025 redatto dall’associazione GWEC (Global Wind Energy Council), malgrado gli interessi siano forti, il…
La filiera dell’energia deve fare sistema per il Piano Mattei. Ddl nucleare a un passo
La filiera dell’energia deve fare sistema per sfruttare il Piano Mattei. Legge delega sul nucleare in arrivo in Commissioni. Chi…
Perché la Lega può fare la voce grossa sul nuovo presidente di Arera
La Lega avrà un ruolo centrale nella scelta del nuovo presidente di ARERA. Il successore di Besseghini potrebbe militare nel…
Stretto di Hormuz, lo stop mette a rischio il 10% delle importazioni Ue di GNL, Italia la più esposta: il report IEEFA
La sicurezza energetica europea potrebbe essere a rischio se le esportazioni di GNL dal Qatar e dagli Emirati Arabi Uniti…
Polonia, carbone al minimo storico: è la fine di un’era (nonostante la politica)?
Nel 2024, la Polonia aveva già raggiunto un record del 29% di elettricità da fonti pulite (contro il 10% del…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- …
- Pagina 862
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi