Ecco quali case pensano di produrre auto negli Usa per sfuggire ai dazi
I temuti dazi di Trump sulle auto provocano un effetto a catena sui produttori. Diverse case automobilistiche stanno valutando se…
Capacità globale nucleare in forte espansione, previsti 494GW entro il 2035. L’analisi GlobalData
I progressi negli SMR e un’impennata della domanda di elettricità da parte dei data center sono i principali motivi alla…
Perché i dazi di Trump stanno rimodellando i servizi petroliferi in Medio Oriente e Nord Africa
I dazi statunitensi hanno interrotto le catene di approvvigionamento globali per i giacimenti petroliferi, portando a un aumento dei costi…
Francesco, il Papa che rivoluzionò l’ecologia
Papa Francesco è il primo Pontefice a mettere l’ambiente al centro del dibattito nella Chiesa, introducendo il concetto di “ecologia…
Laudato Si’, l’enciclica del Papa che ha piantato i semi del contrasto al climate change
Riportiamo di seguito, alcuni, significativi passaggi di “Laudato Si'”, l’enciclica di Papa Francesco che ha posto le basi per il…
Ponte sullo Stretto “opera strategica” per la sicurezza e la difesa. La Cgil attacca: “Irresponsabile”
Nella relazione che accompagna la delibera di Palazzo Chigi che dichiara necessaria e urgente la realizzazione dell’opera. Nella delibera, firmata…
Rifkin: “Green Deal fondamentale, rinnovabili più economiche, dazi fine di un’epoca”
Le rinnovabili alla lunga saranno sempre più convenienti delle altre fonti. I dazi sono solo la fine di un’epoca, l’IA…
Per il 98% delle aziende italiane l’accesso all’energia rinnovabile è una priorità nella valutazione degli investimenti
Un sondaggio di Savanta su incarico di E3G, Beyond Fossil Fuels e We Mean Business Coalition rivela che l’energia rinnovabile…
Addio a Papa Francesco, il Pontefice venuto da lontano
Unanime il messaggio di cordoglio di tutti i leader mondiali. Il card. Kevin Farrell ha annunciato con dolore la morte…
Eolico, Tardieu (Wind Europe): “Il permitting è peggiorato. 500 GW di eolico fermi per connessione alla rete”
“La situazione del permitting è peggiorata. 500 GW di eolico in attesa di ok per connessione alla rete”, spiega Pierre…
Il cambiamento climatico potrebbe innescare una crisi del debito
Il think tank Bruegel ha realizzato un’analisi per capire il rapporto tra cambiamento climatico, crescita economica e finanze pubbliche e…
L’impatto climatico dell’intelligenza artificiale è ancora un mistero
L’impatto ambientale dell’addestramento di un modello di IA dipende da molti fattori, tra cui il numero di parametri nel modello,…
Ecco come le banche di sviluppo salveranno la finanza climatica
Avinash Persaud, consigliere speciale per i rischi climatici del presidente della Banca Interamericana di Sviluppo, sostiene la necessità di erogare…
Sardegna, i perché della bocciatura alla moratoria sulle rinnovabili
Il giudizio della Consulta riguardava la legittimità costituzionale dell’art. 3 della legge della Regione Sardegna del luglio 2024, che aveva…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 72
- Pagina 73
- Pagina 74
- Pagina 75
- Pagina 76
- Pagina 77
- Pagina 78
- …
- Pagina 863
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi