“C’è ideologia su costi nucleare. Ddl non contrasta con referendum”. Parla Guzzetta
“Il problema dei costi del nucleare è tecnico ed economico. Mi sembra ci sia molta ideologia”, spiega il professor Guzzetta,…
Gas, riserve Ue sotto il 37%, è la prima volta da tre anni
Secondo i dati forniti da Gas Infrastructure Europe (GIE) le riserve europee sono al 36,8% mentre quelle italiane sono al…
Bollette su del 5,9%. Putin incassa 8 miliardi $ da petroliere ombra. Quaglini: “4,5 milioni clienti entro 2030”
Negli ultimi 4 mesi le bollette sono aumentate del 5,9%, male il gas. Putin incassa 8 miliardi di dollari grazie…
Previsioni meteo in 3 minuti con l’IA. Ecco come rivoluzionerà l’energia
C’è un nuovo modello meteorologico di IA in città e promette di rivoluzionare il commercio di energia e la costruzione…
L’Europa ha 5 grandi riserve di gas inutilizzate
Con le fonti rinnovabili che dovranno ancora attendere anni prima di diventare predominanti nel mix energetico, il gas naturale resta…
Le opportunità e le sfide per raggiungere l’obiettivo Ue sull’idrogeno rinnovabile
L’idrogeno rinnovabile fa parte di un piano più ampio e di una serie di direttive volte ad aumentare la quota…
Perché l’Europa sta ragionando se riattivare il gasdotto Nord Stream
Controllato dalla società russa del gas Gazprom, il progetto Nord Stream è stato sostenuto anche da grandi aziende energetiche occidentali,…
Gas, in calo le riserve Ue ma anche i prezzi: oltre 250 carichi Gnl aggiuntivi per ripristinare scorte
L’Europa avrà bisogno di sforzi supplementari (e di denaro) per ricostituire le scorte gas prima dell’inverno 2025/2026. Basti pensare che…
Nuovi pesanti attacchi della Russia contro le infrastrutture energetiche dell’Ucraina
Per Galushchenko la Russia “sta cercando di danneggiare la popolazione ucraina bombardando gli impianti energetici, senza abbandonare l’obiettivo di privarci…
Perché le terre rare sono così preziose da valere la fine della guerra in Ucraina?
Nel 2021 l’Unione europea e l’Ucraina hanno stretto un partenariato strategico sulle materie prime “per contribuire a diversificare, rafforzare e…
Perché la fusione nucleare potrà creare valore per l’Italia
Oggi a Roma il Gruppo dei Conservatori e Riformisti al Parlamento europeo (ECR) ha presentato lo studio “Stato di Maturità…
In Germania è boom per gli accumulatori di energia ma c’è il rischio di destabilizzare il sistema elettrico: ecco perché
Nel 2024 la capacità installata ha raggiunto 2,6 gigawattora. Eppure, dietro i profitti si nasconde una delusione: gli esperti speravano…
Prezzi gas e petrolio a picco. Nomine Fs senza sorprese. La carica dei 400 manager
I prezzi di gas e petrolio cadono a picco. In arrivo le nomine di 400 manager in 90 cda. Nessuna…
Perché alcuni, negli USA come in Europa, vorrebbero rendere l’ora legale permanente
L’alternanza tra ora solare e ora legale è una pratica che si ripete due volte l’anno in circa 70 Paesi…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 88
- Pagina 89
- Pagina 90
- Pagina 91
- Pagina 92
- Pagina 93
- Pagina 94
- …
- Pagina 865
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















