Deposito nucleare: Chi guida l’arcidiocesi di Vercelli che dice “no alle autocandidature”
“La possibilità di autocandidature, introdotta in modo inaspettato e poco comprensibile dall’attuale Governo nel dicembre 2023, complica ulteriormente un percorso…
Perché le elezioni negli USA si giocheranno anche sul fronte energetico
Sul tema delle emissioni come strumento per arrestare il cambiamento climatico, il candidato USA repubblicano Ron DeSantis ha affermato che…
La polemica sugli extraprofitti delle società energetiche si sposta alla Camera
Oggi, in un’interpellanza urgente alla Camera, il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli, ha chiesto quanto hanno pagato…
La Consob accende un faro su Terna?
Una serie di indiscrezioni raccolte da Energia Oltre evidenziano come Terna sia finito sotto la lente della Commissione Nazionale per…
Gli stoccaggi di gas in Europa sono ai livelli più alti di sempre
Matteo Villa, head of DataLab dell’ISPI, ha spiegato che questo eccesso negli stoccaggi di gas “è il risultato di una…
Mario Draghi e i vertici dell’industria Ue discutono (anche) di energia
Dopo l’incontro con Draghi, il presidente dell’ERT, Jean François Van Boxmeer, ha spiegato che “la più grande sfida da affrontare…
Ex Ilva, stasera l’incontro governo-sindacati. Urso al Senato attacca ArcelorMittal e il M5S
Che cosa ha detto il ministro Adolfo Urso nell’informativa di questa mattina sull’ex Ilva di Taranto
Torna il bonus per l’acqua potabile (ma solo per le spese del 2023)
Per il 2023 le risorse a disposizione sono pari solo 1,5 milioni di euro, rispetto ai 5 milioni che erano…
Col ritorno dell’IVA ordinaria la bolletta del gas può aumentare del 13%
Il ripristino dell’IVA ordinaria impatta le famiglie con consumi medio alti con un aumento della spesa in bolletta del +13%…
Piano Mattei, via libera definitivo del Parlamento. Ecco cosa prevede
Alla conferenza stampa di fine anno Meloni ha annunciato la volontà di presentare il Piano Mattei dettagliato durante la Conferenza…
Perché non c’è pace per l’ex Ilva di Taranto
Il 2024 si è aperto con una nuova frenata per l’affaire Ilva. Il futuro è ancora incerto, emerge l’opzione commissariamento e nel frattempo torna la polemica politica
Perché il Dl Energia rischia di mescolare di nuovo le carte sulle gare di distribuzione gas
Due emendamenti di Forza Italia e Lega potrebbero ritardare le gare gas e rischiare di far pesare maggiori oneri in…
Clima, il 2023 è stato l’anno più caldo mai registrato
Secondo il servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus, lo scorso anno si è confermato come l’anno solare più caldo…
Per l’ex Ilva non c’è pace: Si va verso il commissariamento?
Urso ha ribadito che il governo ha tutta l’intenzione di salvare e la siderurgia italiana, in particolare l’ex ilva di…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















