Skip to content
eclissi

Clima: Tso tedeschi si preparano all’eclissi del 10 giugno. A rischio 4,2 GW

La prossima eclissi ancora parziale è prevista nel 2025 potrebbe rappresentare una sfida più grande, mentre la prossima eclissi totale è prevista per il 2090, secondo il Royal Observatory.

Gli operatori dei sistemi di trasmissione tedeschi (Tso) si aspettano che l’eclissi solare parziale il 10 giugno riduca la produzione solare di circa 4,2 GW. L’allarme è stato lanciato da Amprion, uno dei Tso tedeschi.

L’eclissi parziale avrebbe un impatto sul Nord Europa con un massimo del 20% del sole coperto dalla luna in tutta la Germania settentrionale tra le 11:20 e le 13:40 ora locale, ha affermato il TSO. In tutta la Germania meridionale, solo il 2,5% del sole sarebbe coperto. “Contrariamente al 2015, non sono necessari interventi operativi speciali in quanto la deviazione non sarà così grande”, ha affermato Amprion.

Nel marzo 2015, un’eclissi totale ha avuto un impatto sulla generazione solare in tutta Europa. Gli operatori di sistema hanno pianificato per mesi l’evento e saranno in costante contatto durante l’eclissi, pronti ad attuare le misure pianificate.

Circa due terzi del solare tedesco è commercializzato tramite operatori di rete, mentre il resto è venduto tramite marketing diretto.

I TSO hanno offerto un’ulteriore capacità di riserva secondaria di 500 MW per aumentare o diminuire la riserva di 500 MW al minuto, ha affermato Amprion. L’attuale capacità solare installata di 56 GW è di circa 20 GW superiore rispetto al momento dell’eclissi di marzo 2015.

La volatilità del mercato infragiornaliero tedesco è stata elevata durante l’eclissi di marzo 2015, in particolare durante l’accelerazione, quando il sole è riemerso con un aumento della produzione solare di oltre 15 GW in un’ora.

La prossima eclissi ancora parziale è prevista nel 2025 potrebbe rappresentare una sfida più grande, mentre la prossima eclissi totale è prevista per il 2090, secondo il Royal Observatory.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su