Guterres lancia l’allarme sul riscaldamento globale. Al Jaber: Sarà una Cop28 inclusiva
È partita ufficialmente a Dubai la 28esima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Cop28) che vedrà oltre 200 governi impegnati in decisioni cruciali per la salute del pianeta, come l’uscita dai combustibili fossili, i finanziamenti per la transizione energetica ai paesi in via di sviluppo.
Molti però gli assenti già previsti: il presidente americano Joe Biden e quello cinese Xi Jinping ma anche Papa Francesco, per motivi di salute.
L’ALLARME DI GUTERRES A COP28
In apertura di lavori è arrivato il primo avvertimento dal Segretario Generale Onu Antonio Guterres in un video messaggio ai delegati: “L’umanità è in guai seri”, ha detto Guterres riferendosi al report dell’Organizzazione meteorologica mondiale (Omm) secondo cui la temperatura media globale ha già superato di 1,4 gradi rispetto al periodo preindustriale.
Guterres ha già annunciato che il 2023 sarà l’anno più caldo mai registrato nella storia. E di questo si stanno vedendo gli effetti con “incendi, inondazioni e temperature roventi. Il riscaldamento globale record dovrebbe spingere i leader mondiali ad agire”, ha detto Guterres.
Intanto, come riportato tra l’altro dal liveblog del Guardian, i Paesi hanno dato l’ok all’operatività del Fondo Loss and Damage (Perdite e Danni) già ideato nella Cop27 in Egitto. Nel documento finale si attenderà l’ufficializzazione di questo passaggio.
IL REPORT DELL’ORGANIZZAZIONE METEOROLOGICA MONDIALE
Il rapporto provvisorio sullo stato del clima globale dell’OMM conferma che il 2023 sarà l’anno più caldo mai registrato. I dati fino alla fine di ottobre mostrano che l’anno era di circa 1,40 gradi Celsius (con un margine di incertezza di ± 0,12 °C) al di sopra della linea di base preindustriale 1850-1900. La differenza tra il 2023 e il 2016 e il 2020 – che in precedenza erano classificati come gli anni più caldi – è tale che è molto improbabile che gli ultimi due mesi influenzino la classifica.
Gli ultimi nove anni, dal 2015 al 2023, sono stati i più caldi mai registrati. L’evento di riscaldamento di El Niño, emerso durante la primavera dell’emisfero settentrionale del 2023 e sviluppato rapidamente durante l’estate, probabilmente alimenterà ulteriormente il calore nel 2024 perché El Niño ha in genere il maggiore impatto sulle temperature globali dopo il suo picco.
I livelli di anidride carbonica sono superiori del 50 % rispetto all’era pre-industriale, intrappolando il calore nell’atmosfera. La lunga durata della CO2 significa che le temperature continueranno ad aumentare per molti anni a venire.
Il tasso di aumento del livello del mare dal 2013-2022 è più del doppio del tasso del primo decennio del record satellitare (1993-2002) a causa del continuo riscaldamento dell’oceano e dello scioglimento dei ghiacciai e delle calotte glaciali.
L’estensione massima del ghiaccio marino antartico per l’anno è stata la più bassa mai registrata, un intero 1 milione di km2 (più delle dimensioni di Francia e Germania messe insieme) in meno rispetto al precedente minimo record, alla fine dell’inverno dell’emisfero australe. I ghiacciai in Nord America e in Europa hanno ancora una volta subito una stagione di fusione estrema. I ghiacciai svizzeri hanno perso circa il 10 per cento del loro volume rimanente negli ultimi due anni, secondo il rapporto dell’OMM.
Il rapporto mostra la portata globale del cambiamento climatico. Fornisce un’istantanea degli impatti socio-economici, anche sulla sicurezza alimentare e sullo spostamento della popolazione.
Dalla transizione 40 milioni di posti di lavoro entro il 2050. Il report Irena
AL JABER PROMETTE INCLUSIVITÀ: COMBUSTIBILI FOSSILI CONVITATI DI PIETRA
Sempre in apertura della Cop28 Sultan Al Jaber, ministro dell’Industria degli Emirati Arabi Uniti, che presiede la conferenza ha promesso di guidare la Cop28 nella maniera “più inclusiva possibile” e di sbloccare i fondi per i paesi in via di sviluppo affinché non debbano scegliere tra clima ed economia. Ma soprattuto ha assicurato che il ruolo dei combustibili fossili verrà inserito nell’accordo sul clima che si avrà alla fine dei lavori.
KERRY: SOCIETA’ CIVILE PARTECIPI A COP28
Nel suo intervento, il responsabile del Clima Usa John Kerry ha chiesto di assicurare l’accesso della società civile alla Cop28: “Siano veramente convinti che la partecipazione degli attivisti per il clima e gli altri membri della società civile siano indispensabili per il successo” di Cop 28.
🇦🇪 COP28, the biggest climate gathering of the year, is HERE.
🌍 During COP28, the world is set to unite, act together and deliver actionable solutions to the climate crisis.#COP28 #ClimateAction #UniteActDeliver https://t.co/SpgjvoCcJP
— COP28 UAE (@COP28_UAE) November 30, 2023
IL DISCORSO DI APERTURA DELLA COP28 DI SIMON STIELL
Il segretario esecutivo delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici Simon Stiell ha parlato all’apertura odierna della conferenza sul clima. Ecco il suo discorso:
Eccellenze, Delegati, Colleghi, Signore e signori,
Permettetemi innanzitutto di ringraziare i nostri amici egiziani per la loro gestione nell’ultimo anno, mentre consegnano questa pesante responsabilità ai nostri colleghi degli Emirati. E siamo chiari, questa è una responsabilità pesante. Colleghi, Questo processo mi ricorda di guardare il mio piccolo figlio Joe, strisciare attraverso le erbe affilate della casa dell’isola dei miei genitori. Era un abile crawler e corridore. Ma passava a malapena del tempo sui piccoli passi nel mezzo. Oggi ci troviamo in una posizione piuttosto diversa, nel viaggio di azione per il clima dell’umanità. Stiamo facendo piccoli passi. Scommettendo troppo lentamente da un mondo instabile che manca di resilienza, per elaborare le migliori risposte ai complessi impatti che stiamo affrontando. Dobbiamo insegnare all’azione per il clima a correre.
Perché questo è stato l’anno più caldo di sempre nell’umanità.
Tanti record terrificanti sono stati infranti. Stiamo pagando con la vita e i mezzi di sussistenza delle persone. Siamo in piedi a un precipizio. Di fronte all’inventario globale. E abbiamo due opzioni.
In primo luogo, possiamo notare la mancanza di progressi, modificando le nostre attuali migliori pratiche e incoraggiarci a fare di più “in qualche altro momento”. Oppure: Decidiamo a che punto avremo reso tutti sul pianeta sicuri e resilienti. Decidiamo di finanziare correttamente questa transizione, compresa la risposta a perdite e danni. E decidiamo di impegnarci in un nuovo sistema energetico. Se non segnaliamo il declino terminale dell’era dei combustibili fossili come la conosciamo, accogliamo con favore il nostro declino terminale. E scegliamo di pagare con la vita delle persone. Se questa transizione non è giusta, non passeremo affatto. Ciò significa giustizia all’interno e tra i paesi. Condividere i benefici in tutta la società. Garantire che tutti – donne, popolazioni indigene e giovani, in tutta la loro diversità – abbiano pari opportunità di beneficiare di queste transizioni. L’anno scorso ho detto che avremmo fatto le cose in modo diverso. Quindi lasciatemi es porre quella visione e cosa succederà nei prossimi due anni. Nel 2024, i paesi presenteranno la loro prima relazione biennale sulla trasparenza.
Ciò significherà che la realtà del progresso individuale non può essere nascosta. Vedremo anche alla COP29 come finanziare questo enorme cambiamento, con il nuovo obiettivo finanziario. E lascia che questo sia il tuo primo avviso ufficiale che all’inizio del 2025, i paesi devono fornire nuovi contributi determinati a livello nazionale. Per favore, inizia a lavoraci subito. Questo ci porta alla COP30, dove ogni singolo impegno – sulla finanza, l’adattamento e la mitigazione – deve essere in linea con un mondo di 1,5 gradi. La scienza ci dice che abbiamo circa sei anni prima di esaurire la capacità del pianeta di far fronte alle nostre emissioni. Prima di superare il limite di 1,5 gradi. Da ragazzo, mio figlio Joe aveva una frase meravigliosa che avrebbe usato quando gli chiedevo di fare qualcosa.
“Sto cercando di provare papà”, diceva. Sfortunatamente, questo fa tanto per fornire l’azione per il clima quanto per finire i compiti. Semplicemente non è abbastanza buono per noi “cercare di provare”. Non sto usando mio figlio come esempio per suggerire che è responsabilità della sua generazione salvarci dal flagello che affrontiamo. Siamo in debito con i giovani e con la società civile per averci spinto così lontano. Ci stanno guardando per assumerci la responsabilità di accelerare le cose. Quindi siamo trasparenti nelle azioni e nelle decisioni che prendiamo qui l’uno con l’altro. E in questo spirito, mantenendo le promesse che ho fatto sulla responsabilità, l’UNFCCC ha riformato il sistema dei badge.
Ogni partecipante a questa COP è già elencato pubblicamente. Tutto il mondo sa chi c’è qui. Ci terrà conto di ciò che facciamo o non facciamo. Come direbbe Yoda “Fai o non farlo. Non c’è modo di provare”. Sì, questa è la più grande COP di sempre – ma partecipare a una COP non spunta la casella climatica per l’anno. I distintivi intorno al collo ti rendono responsabile della realizzazione dell’azione per il clima qui e a casa. Per garantire ulteriormente la responsabilità, sto impegnando l’UNFCCC a tenere traccia di tutti gli annunci fatti e le iniziative avviate. Così molto tempo dopo che le telecamere sono sparite, possiamo garantire che le nostre promesse continuino a servire il pianeta.
Cari delegati, L’UNFCCC, in quanto custode di questo processo, è qui come facilitatore imparziale.
Ricorda questo. Dietro ogni linea su cui lavori. Ogni parola o virgola con cui si lotta qui alla COP.
c’è un essere umano, una famiglia, una comunità, che dipende da te. Trasforma il distintivo intorno al collo in un distintivo d’onore e una cintura di salvataggio per i milioni di persone per cui stai lavorando. Accelerare l’azione per il clima. Insegnagli a correre. Grazie. Shukran.
QUI IL CANALE YOUTUBE DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE CON GLI EVENTI ITALIANI