L’ex direttore comunicazione di Arera lascia l’Authority dopo sette anni intensi, dalla crisi energetica alla fine del mercato tutelato, per guidare l’azienda del TPL capitolino.
Gian Luca Spitella è il nuovo Direttore della Comunicazione di Atac S.p.A., il primo operatore del trasporto pubblico locale in Italia. Dopo sette anni alla guida della comunicazione di Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, Spitella passa dal mondo dell’energia e dell’ambiente a quello della mobilità urbana della Capitale. A comunicarlo è stato lo stesso manager attraverso un post sui suoi canali social, con cui ha salutato i colleghi dell’Authority e annunciato il nuovo, prestigioso incarico.
L’ANNUNCIO SUI SOCIAL CON UNA CITAZIONE DI EINSTEIN
Citando Albert Einstein (“La vita è come andare in bicicletta: per mantenere l’equilibrio devi muoverti”), Gian Luca Spitella ha ufficializzato il suo passaggio in Atac. “Da oggi ho l’onore di essere il Direttore Comunicazione dell’azienda trasporto pubblico di Roma Capitale”, ha scritto, spiegando di voler continuare a occuparsi di utilities e comunicazione, spostando il focus sulla complessa realtà della mobilità romana.
SETTE ANNI IN ARERA TRA CRISI GLOBALI E SVOLTE STORICHE
Spitella lascia l’Arera dopo un settennato definito “incredibilmente intenso”, segnato da eventi globali che hanno stravolto ogni previsione: dalla pandemia di Covid alla crisi dei prezzi energetici, fino agli scenari di guerra che hanno ridisegnato gli assetti internazionali per l’approvvigionamento del gas. Anni in cui ha gestito la comunicazione di processi storici per il Paese, come la fine del servizio di tutela per l’elettricità e il gas e l’introduzione dell’automatismo per i bonus sociali.
I PROGETTI REALIZZATI E IL GRAZIE ALLA SQUADRA
Nel suo post, Spitella ha voluto ringraziare il Collegio dell’Autorità – Stefano Besseghini, Gianni Castelli, Andrea Guerrini, Clara Poletti e Stefano Saglia – “per avermi scelto nel lontano 2019 e per avermi permesso di imparare così tanto”. Un ringraziamento speciale è andato ai colleghi della Direzione Comunicazione, con i quali ha realizzato importanti progetti: “Abbiamo inventato progetti, informato i giornalisti, organizzato grandi eventi nazionali e internazionali, realizzato campagne di sensibilizzazione, aperto nuovi canali social, rinnovato siti web”. Tra i risultati visibili, ha citato la campagna “Difenditi Così” con l’Antitrust e gli spot “Chiedi all’Arera” e “Le cose importanti”. “Tante cose che non c’erano ora ci sono. È una bella soddisfazione”, ha commentato.
LA NUOVA SFIDA IN ATAC: “GUARDARE LA CITTÀ CON OCCHI DIVERSI”
Ora si apre una nuova pagina professionale. “Auguro a me di mantenere la curiosità che mi spinge oggi a guardare con occhi differenti la mia città e il suo (molto) complesso sistema di trasporti”, ha scritto Spitella, auspicando di poter condividere con i nuovi colleghi lo stesso entusiasmo avuto in Arera. “Auguro infine ad Atac SpA di aver fatto una buona scelta scegliendo me, contando sull’impegno che metterò ogni giorno”, ha concluso il post.