Skip to content
Enea

Enea, Francesca Mariotti designata presidente. Parere della Commissione Ambiente del Senato entro il 7 aprile

È stato presentato dal Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratina, il 13 marzo 2025 e annunciato nella seduta di ieri 18 marzo al Senato, la proposta di nomina della dottoressa Francesca Mariotti a presidente dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologia, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA). L’iter per i pareri necessari sono stati assegnati alla 8ª Commissione permanente (Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica) in sede consultiva il 18 marzo 2025 con la scadenza del termine prevista per il 7 aprile 2025.

LA BIOGRAFIA

Francesca Mariotti è avvocato e revisore legale. Ha gestito organizzazioni complesse e multidisciplinari, maturando una lunga esperienza come membro indipendente di Consigli di Amministrazione e Organi di Controllo di società quotate e non quotate, sia industriali che finanziarie. È stata Direttore Generale di Confindustria dal 2020 al 2023, coordinando le attività istituzionali, nazionali e internazionali, e gestendo le attività amministrative dell’associazione. Specializzata in ambito fiscale e contabile, dopo aver lavorato nel campo della consulenza tributaria e presso associazioni di categoria bancarie, ha diretto, per circa 10 anni, l’Area Politiche Fiscali della Confindustria definendo le politiche fiscali, contabili e in materia di aiuti di Stato dell’associazione, curandone i rapporti istituzionali in ambito economico.

Dal 2024 ha assunto l’incarico di Consigliere di Amministrazione indipendente di Almaviva S.p.A., gruppo italiano leader nel settore IT e nell’innovazione digitale, facendo parte del Comitato Sostenibilità della medesima società. Sempre dallo stesso anno è Presidente del Collegio Sindacale di CESI S.p.A., leader mondiale per le attività di testing, ispezione e certificazione nel settore elettrico.

Dal 2022 è Consigliere di Amministrazione indipendente e membro del Comitato Remunerazioni di Aboca S.p.A., società benefit del settore healthcare e, sempre dallo stesso anno, è membro effettivo del Collegio Sindacale di Edulia del Sapere Treccani S.r.l.

Ha ricoperto ruoli analoghi, tra le altre, in rilevanti realtà del settore media (Mediaset S.p.A.), bancario (Widiba S.p.A.) e healthcare (I.W.S. S.p.A.).

Dal 14 maggio 2024, è membro del Consiglio di Amministrazione di Saipem S.p.A., dove presiede il Comitato Remunerazione e Nomine e partecipa al Comitato Sostenibilità, Scenari e Governance.

È stata membro di numerosi enti e comitati istituzionali: attualmente presiede il Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, organismo competente per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica e per la valutazione dell’adesione al sistema comunitario di ecogestione e audit; in passato, è stata componente del Comitato Corporate Governance di Borsa Italiana, dell’Executive Bureau di Business Europe, vice-presidente del Comitato Operatori di Mercato e Investitori di CONSOB, componente del Consiglio di Sorveglianza e, successivamente, di Amministrazione dell’Organismo Italiano di Contabilità. Ha contribuito a svariati progetti di riforma in qualità di interlocutore specializzato presso Commissioni Ministeriali.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su