Skip to content
lene

Enel lancia LENE: la rivoluzione digitale per le bollette di luce e gas

Niente più call center né vendite porta a porta: arriva Goffredo, l’assistente virtuale con AI che gestirà i contratti. L’acquisizione clienti sarà solo online.

Enel scende in campo nel mercato dell’energia con una nuova compagnia nativa digitale, pensata per conquistare i consumatori che cercano semplicità, trasparenza e un’esperienza interamente online. Si chiama LENE e promette di rivoluzionare il modo in cui si sottoscrivono e gestiscono le forniture di luce e gas, con un approccio “zero pensieri”.

UNA RISPOSTA AI CLIENTI NATIVI DIGITALI

“Vogliamo dare una risposta ai clienti che cercano nel digitale il canale principale di relazione con il brand, considerando cruciale un’esperienza distintiva, rapida e intuitiva”. A parlare è Enrico Zampone, Amministratore Unico di LENE, che spiega come il nuovo brand nasca per intercettare le abitudini di un mercato in profonda trasformazione. “La digitalizzazione ha trasformato le aspettative dei consumatori,” continua Zampone, “LENE è una risposta a questi cambiamenti”. Il progetto si affida a un team di giovani professionisti, con esperienze maturate in altri settori, per portare nel mondo dell’energia i vantaggi di processi snelli, pur mantenendo la solidità e l’affidabilità del Gruppo Enel.

GOFFREDO, L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CHE GESTIRÀ LE BOLLETTE

Il cuore dell’innovazione di LENE risiede nei suoi canali di assistenza, che saranno interamente digitali. Il protagonista è Goffredo, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale, progettato per accompagnare il cliente in ogni fase del percorso: dalla scelta dell’offerta più conveniente alla gestione post-vendita, garantendo un supporto personalizzato e immediato. Tutto ruoterà attorno al sito Lene.it, dove sarà possibile attivare un contratto in appena tre minuti attraverso un percorso ottimizzato e pensato per i dispositivi mobili.

ADDIO TELESELLING: LA VENDITA È SOLO ONLINE

LENE adotta una strategia commerciale che rompe completamente con il passato. Non ci saranno chiamate o visite indesiderate: il brand non utilizzerà né il teleselling né le vendite porta a porta, operando esclusivamente attraverso i canali digitali. La strategia di lancio prevede una forte presenza online con campagne mirate. Si partirà da subito con le offerte per l’energia elettrica, mentre da gennaio 2026 arriveranno anche quelle per il gas, con tariffe che verranno aggiornate regolarmente per seguire l’evoluzione del mercato e mantenere un equilibrio costante tra qualità e convenienza.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su