I lavori delle principali Commissioni della Camera e del Senato: tra loro il DL 61/2023 sugli Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 e Interrogazioni sui tempi per l’aggiornamento del decreto interministeriale 26 giugno 2015 recante «Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici
Camera
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
Lunedì 24 luglio
Ore 11.30
All’Assemblea: DL 61/2023: Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 (esame C. 1194-A/R Governo – Rel. Giorgianni) (Sono previste votazioni)
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
Martedì 25 luglio
Al termine dell’Assemblea
In sede consultiva: Alla XIV Commissione: DL 69/2023: Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (esame C. 1322 Governo, approvato dal Senato – Rel. Rachele Silvestri) (non sono previste votazioni)
Mercoledì 26 luglio 2023
Ore 13.45
In sede consultiva (Aula VIII Commissione): Alla XIV Commissione: DL 69/2023: Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (seguito esame C. 1322 Governo, approvato dal Senato – Rel. Rachele Silvestri) (sono previste votazioni)
Al termine Atti dell’Unione europea (Aula VIII Commissione)
Alla XIV Commissione:
– Programma di lavoro della Commissione per il 2023 – Un’Unione salda e unita (Com (2022) 548 final)
– Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea nell’anno 2023 (Doc. LXXXVI, n. 1)
– Programma di diciotto mesi del Consiglio dell’Unione europea (1º luglio 2023-31 dicembre 2024) – Portare avanti l’agenda strategica, elaborato dalle future presidenze spagnola, belga e ungherese e dall’Alto rappresentante, presidente del Consiglio “Affari esteri” (10597/23)
(esame congiunto – Rel. Lampis)
(non sono previste votazioni)
Ore 14.30
Interrogazioni (Aula VIII Commissione):
– 5-00699 Ilaria Fontana: Tempi per l’aggiornamento del decreto interministeriale 26 giugno 2015 recante «Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici»
– 5-00744 Simiani: Iniziative di competenza concernenti il pagamento per l’accesso dei visitatori alle aree marine protette
– 5-00780 Scarpa: Iniziative per fronteggiare gli abbattimenti di alberi e uccelli nell’ex discarica di via Orsenigo a Treviso
IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
Mercoledì 26 luglio
Ore 13.45
Indagine conoscitiva (Aula IX Commissione Trasporti) Sulle prospettive della mobilità verso il 2030: dalla continuità territoriale all’effettività del diritto alla mobilità extraurbana Audizione di: Antonio Attili, esperto della materia (in videoconferenza), Michele Comenale Pinto, professore ordinario di diritto della navigazione presso l’Università degli studi di Sassari (in videoconferenza), e Andrea La Mattina, professore associato di diritto della navigazione presso l’Università degli studi di Napoli Federico II.
Senato
Martedì 25 luglio
I COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL’INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EDITORIA, DIGITALIZZAZIONE
Martedì 25 luglio
In sede consultiva seguito dell’esame dell’atto: Affare assegnato concernente la Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), aggiornata al 31 maggio 2023 (Doc. XIII, n. 1) – Relatore alla Commissione Occhiuto.
VIII COMMISSIONE AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Martedì 25 luglio
In sede consultiva seguito dell’esame dell’atto: Atto n. 182 (Affare assegnato concernente la Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), aggiornata al 31 maggio 2023 (Doc. XIII, n. 1)) – Parere alle Commissioni 4a e 5a riunite – Relatore: Fazzone
IX COMMISSIONE INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE
Martedì 25 luglio
Seguito dell’esame ddl 795 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022)
In sede consultiva seguito dell’esame dell’atto: Atto n. 182 (Affare assegnato concernente la Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), aggiornata al 31 maggio 2023 (Doc. XIII e n. 1)) – Relatrice: Fallucchi