Skip to content
Agenda Camera e Senato

Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 28 giugno-2 luglio

Gli appuntamenti su energia e ambiente per le commissioni di Camera e Senato nella settimana dal 28 giugno al 2 luglio

CAMERA

X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO

Martedi 29 giugno: Ore 15.30 (Aula X Commissione) Audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito della discussione della risoluzione 7-00609 Vallascas recante iniziative per il sostegno della trasformazione energetica, delle fonti rinnovabili e, in particolare, della filiera dell’idrogeno: Ore 15.30 Audizione di rappresentanti di Baker Hughes – Nuovo Pignone; Ore15.50: Audizione di rappresentanti di Iberdrola; Ore 16.10 (Aula X Commissione): Audizione informale, in videoconferenza, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni n. 7-00381 Squeri (nuova formulazione) e n. 7-00554 Davide Crippa in materia di liberalizzazione del settore del gas naturale e dell’energia elettrica: Ore 16.10 Audizione di rappresentanti del Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti (CNCU); Ore 16.30 Audizione di rappresentanti di Illumia Spa; Ore 16.50 in sede consultiva (Aula X Commissione) alla XI Commissione: Modifiche all’articolo 46 del codice delle pari opportunità tra uomo e donna, di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, in materia di rapporto sulla situazione del personale (esame testo unificato C. 522 Ciprini e abb. – Rel. Bonomo).

Mercoledì 30 giugno: Ore 13 Comitato ristretto (Aula X Commissione) Disposizioni per la promozione delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali, incentivi agli investimenti e all’occupazione e misure di semplificazione (seguito esame C. 1239 Mor, C. 2411 Porchietto e C. 2739 Centemero – Rel. Mor); Ore 13.30 in sede referente (Aula X Commissione) Delega al Governo per la riforma della disciplina dell’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza (seguito esame C. 1494 Benamati – Rel. Zardini). Al termineSEDE CONSULTIVA (Aula X Commissione) alla XI Commissione: Modifiche all’articolo 46 del codice delle pari opportunità tra uomo e donna, di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, in materia di rapporto sulla situazione del personale (seguito esame testo unificato C. 522 Ciprini e abb. – Rel. Bonomo) sono previste votazioni; Ore 14 (Aula X Commissione) audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito della discussione della risoluzione 7-00609 Vallascas recante iniziative per il sostegno della trasformazione energetica, delle fonti rinnovabili e, in particolare, della filiera dell’idrogenoOre 14 Audizione di rappresentanti di Snam; Ore 14.20 Audizione di rappresentanti di Toyota; Ore 14.40 Audizione di Giuseppe Zollino, professore associato di tecnica ed economia dell’energia, presso l’Università degli studi di Padova; Ore 15 Audizione di Massimo Nicolazzi, professore a contratto di economia delle fonti energetiche presso l’Università degli studi di Torino; Ore 15.20 Audizione di rappresentanti di NE Nomisma energia.

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI

Martedì 29 giugno: Ore 15.30 commissioni riunite (AULA I COMMISSIONE) I e VIII sede referente D.L. n. 77/2021: Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure (seguito esame C. 3146 Governo – rel. per la I Commissione: Calabria; rel. per la VIII Commissione: Morassut) (Non sono previste votazioni)

Mercoledì 30 giugno: Ore 13.10 Commissioni riunite(AULA VIII COMMISSIONE) I e VIII sede referente D.L. n. 77/2021: Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure (seguito esame C. 3146 Governo – rel. per la I Commissione: Calabria; rel. per la VIII Commissione: Morassut) (Non sono previste votazioni).

IX COMMISSIONE – TRASPORTI

Martedì 29 giugno: Ore 15.30 (Aula IX Commissione Trasporti) Audizione del professor Massimo Deiana, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna (nomina n. 89); Ore 16: Audizione del dottor Pasqualino Monti, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale (nomina n. 90). Al termine in sede consultiva (Aula IX Commissione Trasporti) alle Commissioni riunite I e VIII:DL 77/2021: Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure (esame C. 3146 Governo – Rel. Bruno Bossio) (non sono previste votazioni).

Mercoledì 30 giugno: Ore 13.45 atti del governo (Aula IX Commissione Trasporti): Proposta di nomina del professor Massimo Deiana a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna (seguito esame nomina n. 89 – Rel. Nobili) (sono previste votazioni); Proposta di nomina del dottor Pasqualino Monti a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale (seguito esame nomina n. 90 – Rel. Ficara) (sono previste votazioni); Al termine in sede consultiva (Aula IX Commissione Trasporti)Alle Commissioni riunite I e VIII:DL 77/2021: Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure (seguito esame C. 3146 Governo – Rel. Bruno Bossio) (sono previste votazioni)

Ore 15 (Aula IX Commissione Trasporti) (I e IX) Audizione, in videoconferenza, del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Franco Gabrielli, in qualità di Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 3161, di conversione del decreto-legge 14 giugno 2021 n. 82 recante “Disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell’architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale”.

COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITA’ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI E SU ILLECITI AMBIENTALI AD ESSE CONNESSE

Giovedì 1 luglio: Ore 13 Audizione del Presidente del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente – SNPA, Stefano Laporta

SENATO

X COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO

Mercoledì 30 giugno: plenaria Atto n. 161 – Aree di crisi industriale complessa – Area di
crisi di Terni/Narni – Relatore: Grimani;
Atto n. 397 – Razionalizzazione, trasparenza e struttura di costo del mercato elettrico ed effetti in bolletta in capo agli utenti – Relatore: Girotto;

Sede consultiva Ddl 2301 – d-l 92/2021 – rafforzamento del MiTE e in materia di sport (parere alla 13ª Commissione) – Relatore: Girotto.

XIII COMMISSIONE – TERRITORIO, AMBIENTE, BENI AMBIENTALI

Mercoledì 30 giugno: (25a seduta) ddl 797 (libretto infrastruttura) parere alla 8ª Commissione relatrice: Gallone; ddl 1679 (riordino disposizioni legislative in materia di costruzioni) parere alla 8ª Commissione relatore: Quarto; ddl 2009 (disciplina del settore florovivaistico) parere alla 9ª Commissione relatore: Pazzaglini
15,15.
In sede referente ddl 2301 (d-l 92/2021 – rafforzamento del MiTE e in materia di sport)
relatrice: Gallone

Audizioni informali in videoconferenza sul disegno di legge n ddl 1254 (Delega al Governo in materia di protezione degli insetti a livello nazionale): ore 17,00: UNAAPI (Unione nazionale Associazioni apicoltori italiani) ore 17,30: AIAB (Associazione italiana per l’agricoltura biologica) ore 18,00:ENPA (Ente nazionale protezione degli animali)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su