Advertisement Skip to content
Sicurezza Energetica Italiana

Forniture, impianti, geopolitica. Cosa c’è nel futuro dell’Italia

Un’analisi di Cdp sulla sicurezza energetica italiana. Serve ridurre la dipendenza dall’estero, condizionata dal legame a regimi instabili

L’Italia è senza dubbio tra i paesi più attivi nell’Unione europea per definire quanto prima un futuro energetico solido, diverso dal passato e quindi affrancato da Mosca. Secondo il brief degli analisti di CDP dal titolo “Sicurezza energetica: quali prospettive oltre l’emergenza?”, l’Italia dipende molto dalle forniture estere. Per questo dovrà puntare su: stoccaggi, gasdotto TAP e nuovi  impianti Gnl.

LA SITUAZIONE ATTUALE

Dipendenza, dicevamo. In termini numerici, “quasi tre quarti delle materie prime arrivano infatti da Paesi terzi (73% a fronte di una media Ue del 57%)”. Nell’analisi di Cdp emerge l’importanza delle vischiosità geopolitiche connesse al tema della dipendenza. “Storicamente, l’Europa nel suo complesso si approvvigiona di materie prime energetiche da Regioni e Paesi limitrofi come Russia, Medio Oriente e Nord Africa, ma anche dagli Stati Uniti, secondo Paese per export di combustibili fossili verso la UE”. La Russia prevale sui contesti di Germania e Italia, che proprio in Medio Oriente e Nord Africa sta cercando e ha già raggiunto nuovi importanti accordi energetici.

SICUREZZA ENERGETICA E GEOPOLITICA

Ma affidarsi a paesi come Egitto, Angola, Algeria – tra gli altri – può non veder risolta la questione della stabilità politica dei partner. In termini energetici, ” la dipendenza italiana è diminuita gradualmente – per effetto dei progressi in materia di efficienza energetica e grazie allo sviluppo della generazione elettrica da fonti rinnovabili – rimanendo tuttavia ancora su un livello che rende vulnerabile la nostra economia. Nello specifico, gas naturale e petrolio incidono ancora per il 65% sui consumi finali di energia e l’Italia importa il 96% del primo e oltre il 90% del secondo”. E proprio sulla differenza tra obiettivi di breve termine e orizzonti di lungo periodo ha insistito tante volte il premier italiano Draghi.

LA SVOLTA VERSO LE RINNOVABILI PASSA DA TRE STRADE

Nel brief di Cassa depositi e prestiti, proprio in proposito, emerge la necessità di accompagnare il percorso verso le rinnovabili tramite delle tappe intermedie e inevitabili. Quelle che riguardano il gas naturale, gli impianti di rigassificazione e gli approvvigionamenti.

I GASDOTTI

“L’Italia dispone di una rete infrastrutturale per il trasporto del gas naturale tra le più estese d’Europa. La quasi totalità della rete fa capo a SNAM, il principale operatore per il trasporto e il dispacciamento di gas naturale sul territorio nazionale, che controlla oltre 32.500 km di gasdotti, articolati in circa 9.500 km di rete nazionale e 23.000 km di rete regionale. Tuttavia, l’utilizzo effettivo delle infrastrutture di interconnessione è di poco superiore alla metà della loro capacità. Nel 2020, il livello di utilizzo si è infatti fermato al 57%, confermando la tendenza negativa osservata negli anni precedenti (dal 79,5% nel 2018 al 63,8% nel 2019)”.

Ma nell’ultimo anno, “la capacità di stoccaggio dell’Italia ammontava complessivamente a circa 18 miliardi di metri cubi, di cui 4,6 destinati allo stoccaggio strategico (mobilitabili solo per fronteggiare situazioni di emergenza del sistema gas). L’Italia è il secondo Paese europeo per
capacità di stoccaggio (circa 18% del totale UE), dietro alla Germania”. A dominare sono sempre Russia e Algeria, come paesi fornitori. Rispettivamente con il 40 e il 31% di flussi. Maggiori importazioni coinvolgono “Azerbaigian, Algeria, e Norvegia” da cui “si potrebbero reperire
nel breve periodo ulteriori 10 miliardi di mc l’anno in Europa, con un potenziale di ulteriori flussi in un orizzonte più ampio”.

IL GNL

A livello strategico serve un approccio comunitario, però. E allora lo sguardo va ai paesi da cui prendere gas naturale liquefatto. Stati Uniti e Qatar, di nuovo l’Algeria. Washington contribuisce con l’8%, Doha con il 70% e Algeri con il 14%. Ma l’Italia attualmente copre solo il 13% con questo gas. La quota dovrebbe salire di 50 miliardi di metri cubi all’anno, aggiungendo ai paesi sopra menzionati anche l’Egitto e l’Africa occidentale.

LA SICUREZZA ENERGETICA TRA PRESENTE E FUTURO

Le risposte possono arrivare sia dalla Francia che dalla Germania o dall’Austria e la Slovenia. A questi paesi, ipotizza l’analisi cdp, l’Italia può fare da richiedente o prestatore. Ma di base conta puntare su una maggiore autonomia. Anche se la “salvaguardia dell’ecosistema dai rischi ambientali e sismici, infatti, ha portato l’Italia, come molti Paesi europei, a rinunciare all’adozione delle tecnologie di fracking e, più in generale, a ridurre drasticamente le aree di operatività”.

E allora, in concreto, i tre suggerimenti del brief riguardano un “pieno sfruttamento della capacità di stoccaggio nel brevissimo periodo, arrivando ad una quota di riempimento dei siti pari al 90%, che consentirebbe di coprire circa il 20% dei consumi interni”. In seconda battuta: il TAP. “La
capacità di trasporto del TAP presso Meledugno è attesa salire a 10 miliardi di metri cubi/anno già entro l’estate 2022 e il raddoppio della capacità potrebbe essere implementato nell’arco di 4 anni” Con un passaggio a 20 miliardi, pari a due terzi di quanto importato dalla Russia. E accanto a questo: l'”incremento dell’effettivo utilizzo dei metanodotti esistenti che trasportano il gas dal Nord Africa”. Infine, la capacità di rigassificazione da migliorare. ” A tal fine occorre da un lato portare a pieno regime l’impiego dei terminali esistenti, il cui utilizzo è pari a soltanto il
75% della loro capacità teorica, che coprirebbe circa il 20% del fabbisogno nazionale. Dall’altro, si può provvedere alla realizzazione di nuovi terminali di rigassificazione”.

L’azione del governo italiano si è intensificata in queste settimane, ormai mesi, concomitanti con la guerra ucraina. Non resta che attendere il raggiungimento della quadra nazionale ed europea.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su