Fatti, numeri, scenari sul settore del fotovoltaico. Secondo Un'altra via serve più attenzione ai dati…
All’Ikea arriva il fotovoltaico chiavi in mano

Il fotovoltaico conquista anche i bancali Ikea: due sistemi solari per la casa e una batteria per lo stoccaggio di energia
Non solo pezzi di legno da montare come piccole costruzioni. Ikea ha deciso di espandere il suo business e lo fa puntando alla sostenibilità e alle rinnovabili: l’azienda porta i italia i pannelli fotovoltaici per la casa chiavi in mano e facilmente configurabili.
LA NUOVA FILOSOFIA IKEA
La decisione rispecchia la nuova filosofia aziendale: più attenzione all’ambiente e a come stiano cambiando anche le abitudini dei cittadini (la società ha proposto lo sharing per i mobili, la condivisione dei pezzi più importanti dell’arredo).
I KIT IN VENDITA
Due le possibilità di acquisto. Solstråle Basic è composto da 11 pannelli fotovoltaici in silicio polycristallino per una potenza pari a 275 Watt di picco per pannello (Wp) e una potenza complessiva di 3,025 kWp. Il costo è di 5.301 euro.
Solstråle Plus è composto da 11 pannelli in monocristallino, vantano 300 Wp per pannello e una potenza complessiva di 3,3 kWp, per un costo di 5.667 euro.
UN SISTEMA DI ACCUMULO
La “nuova” Ikea ha anche pensato al sistema di accumulo: all’impianto, infatti, è possibile abbinare Ikea Storage, una batteria agli ioni di litio (Litio-Ferro-Fosfato, specifica la Casa) da 4,8 kWh, dove stoccare l’energia raccolta che non viene utilizzata. Il costo sarebbe di 4.980 euro.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter